TAS – Raccomandazione del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento
Presso il Ministero della Salute, il Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento (TAS) istituito nel 2012, sta operando per favorire la protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno. Tra gli obiettivi anche diffondere la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma naturale, di valore culturale e sociale, nonché l’elaborazione di proposte scientifiche secondo le raccomandazioni e gli indirizzi forniti dall’OMS e dall’UNICEF.
Il TAS segue una politica di collaborazione con referenti della promozione dell’allattamento attivi sul territorio nazionale e locale, nonché con società scientifiche ed istituti aventi finalità scientifica.
Nell’ambito delle iniziative del Tavolo tecnico, particolare rilevanza è attribuita alla formazione del personale sanitario dell’area materno-infantile, in relazione alla quale è stato elaborato il documento “La formazione del personale sanitario sull’allattamento – Raccomandazioni del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento (TAS), delle Società scientifiche e degli Ordini e delle Associazioni professionali”.
Tale documento definisce i bisogni formativi minimi in tema di allattamento delle varie figure professionali sanitarie coinvolte sul tema, essenziali al fine di garantire i necessari contenuti educativi sull’allattamento all’interno degli ordinamenti didattici e della formazione continua.