info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005

docenti

23/06/2020

Sei un docente di italiano all’estero? Partecipa al questionario online promosso dall’Università IUL

L’Università Telematica degli Studi IUL invita i docenti di lingua italiana in servizio presso le scuole e le università all’estero alla compilazione di un questionario online, disponibile al seguente link: https://forms.gle/uqvn3npcUeEuzrnYA

Il questionario mira a effettuare una ricognizione sulla formazione professionale relativa alla didattica dell’Italiano L2.

L’indagine si colloca all’interno del progetto PRIN – PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2017, intitolato “Lingua italiana, mercato globale delle lingue, impresa italiana nel mondo: nuove dinamiche linguistiche, socioculturali, istituzionali, economico-produttive”, coordinato dall’Università per Stranieri di Siena (referente Prof. Massimo Vedovelli), di cui l’Università Telematica degli Studi IUL rappresenta un’Unità operativa (referente Prof.ssa Barbara Turchetta).

Il questionario, articolato in 21 domande, prevede circa 5 minuti per la compilazione e sarà disponibile fino al 31 luglio.

 

>> Compila il questionario

19/06/2020

Al via la seconda edizione di Expert Teacher: il percorso di formazione in collaborazione con il Centro Studi Erickson

I percorsi di formazione Expert Teacher sono rivolti a docenti che intendano acquisire professionalità nei vari ambiti dell’organizzazione scolastica.

L’Università Telematica degli Studi IUL e il Centro Studi Erickson propongono:

Il Master di I livello “Expert Teacher” si rivolge in particolare ad insegnanti di ogni ordine e grado e si configura come un percorso didattico che mira a formare le nuove competenze di un docente scolastico attento all’innovazione, al miglioramento, all’apprendimento organizzativo, al lavoro in team, alle dinamiche relazionali nei diversi contesti che coinvolgono la complessità dell’organizzazione scolastica e della professione docente.

Il percorso prevede 4 specializzazioni in uscita, che corrispondono a 4 profili diversi:

  • Profilo 1 – Esperto in didattica innovativa e inclusiva
  • Profilo 2 – Esperto in sviluppo professionale continuo
  • Profilo 3 – Esperto in organizzazione scolastica
  • Profilo 4 – Esperto in orientamento formativo e rapporti scuola territorio

È possibile consultare qui il piano di studi di ogni profilo. Il Master ha durata annuale per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU. Il requisito minimo di accesso al Master è il diploma di laurea di primo livello.  L’eventuale iscrizione dei partecipanti che non sono in possesso di tale requisito sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso, i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.

Il termine di iscrizione al Master è il 21 settembre 2020.

Il Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale “Expert Teacher” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze che comprendano competenze didattiche, abilità relazionali e di gestione della classe e dei gruppi, capacità di progettazione e di sviluppo dell’innovazione. Il corso è costituito da 5 percorsi, tutti fruibili in modalità e-learning. Il percorso ha la durata di un anno accademico per un totale di 500 ore e prevede il rilascio di 20 CFU.

In base al percorso scelto sono previsti dei termini di iscrizione differenti:

Percorso 1 – Innovazione nella professione docente, iscrizioni fino al 21/09/20

Percorso 2 –  Progettazione e valutazione nella scuola delle competenze, iscrizioni fino al 22/12/20

Percorso 3 –  Orientamento formativo e curricolo verticale, iscrizioni fino al 22/12/20

Percorso 4 – Progettazione del cambiamento nella scuola, iscrizioni fino al 05/04/21 

Percorso 5 – Valorizzazione delle differenze e inclusione, iscrizioni fino al 05/04/21 

 

Consulta le pagine dei corsi per saperne di più:

Master di I livello Expert Teacher >>

Corso di perfezionamento Expert Teacher >>

 

Per le iscrizioni entro il 25 agosto 2020 il Master di I livello ha un costo ridotto di 990 €. Invece, per i corsi di perfezionamento il costo è di 450 € fino al 30 agosto 2020.

Iscriviti ai percorsi Expert teacher >> 

 

Per ulteriori informazioni: 

formazione@erickson.it