a.a. 2018/2019
Scienze motorie, pratica e gestione delle attività sportive
Il Corso di Laurea triennale in “Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive” (Classe L-22) è in continuità con l’offerta complessiva della IUL e non si discosta dalla mission di un Ateneo, che ha sempre guardato con attenzione ai temi della pedagogia e della didattica, muovendosi in ambiti quali quelli della didattica delle lingue, dell’uso delle nuove tecnologie e delle strategie comunicative nelle dinamiche dell’Educazione e della Formazione. Inoltre, l’iniziativa si inserisce pienamente, generando valide assonanze con l’offerta formativa globale dell’università, centrando un obiettivo di contesto che la IUL ha da sempre considerato come proprio: quello di accreditarsi come punto di riferimento nell’ambito dell’apprendimento permanente, proponendosi come una “Lifelong Learning University” per tutti coloro che desiderano acquisire conoscenze spendibili nel proprio ambito professionale o che decidano, secondo il loro personale progetto di vita e di lavoro, di rientrare in formazione.
Leggi il Manifesto degli Studi ——–> http://www.iuline.it/wp-content/uploads/2018/08/Manifesto_IUL_aa_18_19-1.pdf
Innovazione educativa ed apprendimento permanente
Il Corso di Laurea magistrale in “Innovazione educativa ed apprendimento permanente” (classe LM-57 – Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua) prepara specialisti competenti nella erogazione, promozione, organizzazione, coordinamento e valutazione dei servizi formativi connessi alle diverse situazioni di lavoro e di vita degli utenti, ai vari contesti territoriali (locale, regionale, nazionale, europeo) e agli obiettivi differenziati degli interventi educativi, di formazione continua e socio-riabilitativi.
Leggi il Manifesto degli Studi ——–>http://www.iuline.it/wp-content/uploads/2018/08/Manifesto_IUL_aa_18_19-1.pdf
Metodi e tecniche delle interazioni educative
Il Corso di Laurea triennale in “Metodi e tecniche delle interazioni educative” (classe L-19 – Scienze dell’Educazione e della Formazione) si rivolge principalmente ai docenti e a coloro che vogliono lavorare nel mondo dell’istruzione, dell’educazione e della formazione professionale. Interamente fruibile online, il Corso di Laurea triennale in “Metodi e tecniche delle interazioni educative” è teso a formare le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per operare adeguatamente nei contesti formativi ed educativi, con particolare attenzione all’uso delle nuove tecnologie per l’apprendimento.
Leggi il Manifesto degli Studi ——–> http://www.iuline.it/wp-content/uploads/2018/08/Manifesto_IUL_aa_18_19-1.pdf
Le attività online proposte si basano su un modello formativo sviluppato in questi anni e in costante aggiornamento, dai ricercatori di Indire, basato sulle esperienze più significative nel panorama dell’e-learning europeo e dal contributo di docenti dell’Università degli Studi di Firenze.
Il vantaggio competitivo unico e peculiare della IUL sta nello stretto legame tra i contenuti e le metodologie didattiche proposte e l’applicazione immediata di queste nell’attività quotidiana del docente in classe.