info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
19/03/2025

Superare le sfide dell’Università: strategie di studio efficaci per studenti universitari. Iscrizioni aperte al progetto

Nell’ambito del progetto di ricerca “Superare le sfide dell’Università: strategie di studio efficaci per studenti universitari” è in programma un ciclo di incontri per studenti IUL, dedicato al potenziamento delle strategie di studio.

Il progetto è curato dalla Prof.ssa Mirandola, in collaborazione con la Dott.ssa Gargano e la Dott.ssa Zagato. L’iniziativa è aperta a tutti gli studenti IUL, indipendentemente dall’eventuale afferenza al servizio DSA o dal possesso di una certificazione. Possono, quindi, partecipare anche studenti che non hanno richiesto supporto specifico per DSA ma desiderano migliorare il proprio metodo di studio.

Per partecipare al progetto, gli studenti dovranno sostenere due colloqui individuali con una delle dottoresse referenti. Ogni colloquio avrà una durata di circa 90 minuti: il primo si terrà prima dell’inizio del progetto, mentre il secondo si svolgerà al termine dello stesso. Durante questi colloqui, verranno somministrati questionari psicologici ai fini della ricerca. Si consiglia perciò, per una migliore esperienza, di partecipare tramite PC anziché smartphone.

Oltre ai colloqui individuali, il percorso prevede la partecipazione a sei incontri di gruppo, che si terranno ogni giovedì dalle 17:00 alle 18:30, a partire dal 24 aprile 2025, come indicato nel calendario. Poiché il progetto ha finalità di ricerca, la partecipazione a tutti gli incontri è fondamentale. In caso di due assenze, l’Ufficio DSA si riserva la possibilità di assegnare il posto a un altro studente. 

Per procedere con l’iscrizione, gli studenti dovranno inviare una mail a ufficio.dsa@iuline.it, indicando la propria disponibilità per i colloqui individuali. Nella mail dovranno essere specificate le date scelte per il primo colloquio (prima dell’inizio del progetto) e il secondo colloquio (al termine del progetto), selezionando tra le date disponibili nel calendario allegato.

Le iscrizioni saranno aperte fino a esaurimento posti. Si ricorda che la prenotazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite la propria mail istituzionale.

Questo progetto rappresenta una preziosa opportunità per affinare il proprio metodo di studio e affrontare con maggiore sicurezza le sfide accademiche.

>> Consulta il calendario degli incontri