info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
29/01/2018

Scuola: orientamento alla scelta tra flessibilità e incertezza. Online l’articolo della Ricercatrice IUL Messuri

La ricercatrice di Pedagogia generale e sociale dell’Ateneo IUL, Immacolata Messuri, esamina il tema delle buone prassi educative nell’articolo “Orientamento alla scelta: un esempio di buona prassi educativa” (Orientamento alla scelta)  pubblicato sulla collana scientifica Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni (VII-2-12/2017, vol.13).

Il testo è centrato sull’orientamento alla scelta nell’ambito della scuola, la quale dovrà lavorare su una didattica per competenze. Le buone prassi di orientamento, presentate dalla Dottoressa Messuri attraverso la realizzazione di una ricerca-azione, puntano alla promozione dello studente, alla sua responsabilizzazione e alla valorizzazione delle risorse personali.

La ricerca-azione ha dato via al progetto “Mi preparo per il futuro”, coordinato dall’I.C. 2 di Cassino che si suddivide in diverse fasi. La mission del progetto è quella di dare una risposta concreta al processo formativo permanente e alla flessibilità didattica per rendere il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado sempre meno traumatico.

L’orientamento è basato su interventi di informazione-formazione ed è necessario l’intervento continuo e costante della scuola, che deve educare lo studente ad una scelta futura consapevole.

Clicca qui per scaricare l’articolo in formato pdf. (Orientamento alla scelta)