Valutazione progetti
L’università Telematica degli Studi IUL ha avviato un’attività interna finalizzata a comprendere le ricadute dei processi messi in atto nei progetti di ricerca nazionali e internazionali conclusi, a cui l’Ateneo ha partecipato anche con un contributo economico.
Alla luce dei processi di autovalutazione dei progetti di ricerca, l’obiettivo della valutazione di ricaduta è quello di comprendere quale sia l’impatto dei progetti, osservato anche da soggetti esterni al gruppo di progetto stesso, al fine di assicurare la triangolazione delle fonti.
Gli ambiti indagati dal protocollo di valutazione ex-post dei progetti di ricerca IUL sono:
- il processo di ricerca messo in atto;
- la gestione del progetto;
- i risultati/prodotto della ricerca;
- l’impatto sociale/culturale ed economico;
- gli sviluppi futuri.
Per le valutazioni vengono utilizzati interviste e questionari prodotti dai gruppi di ricerca IUL costruiti sulla base di un «Protocollo di valutazione».
>> Valutazione delle attività di ricerca 2019
>> Valutazione delle attività di ricerca 2020
Report di valutazione dei progetti conclusi (2023-2024)