Corso di laurea in “Metodi e tecniche delle interazioni educative”
a.a. 2018-2019
INSEGNAMENTO:
PSICOLOGIA GENERALE
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: M-PSI/01; CFU 6
II ANNO; II SEMESTRE
Docente: Prof. Sara Mori (scarica CV)
Tutor disciplinare: Dott. Maurizio Parente
Scarica scheda dell’insegnamento (PDF)
Qualifica e curriculum scientifico del docente
| Sara Mori, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è dottore di ricerca in Valutazione dei Sistemi e dei processi educativi. E’ stata cultrice della materia in Teorie e tecniche dei test presso l’Università di Psicologia di Firenze ed ha approfondito con un master l’ambito della Psicologia Scolastica e dei disturbi dell’apprendimento. Si occupa dal 2005 di gruppi sia in ambito di formazione, sia in contesti di auto-aiuto e clinici. E’ codidatta nel corso di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale, rivestendo un ruolo di supervisione clinica e didattica per i gruppi classe. Ha svolto negli anni ricerche in merito alle variabili cognitive ed emotive implicate nell’apprendimento. Dal 2011 lavora presso Indire nei progetti relativi al miglioramento scolastico (PQM, VSQ e VALES) e nelle attività dell’ente inerenti al Sistema Nazionale di Valutazione. Dal 2013 collabora con la IUL, prima come tutor didattico in corsi di Perfezionamento e Master sulla figura del Consulente per il miglioramento, poi come docente in Master e Corsi di Laurea nell’ambito disciplinare della psicologia e della valutazione. E’ autrice di diversi contributi ed articoli in ambito della psicologia dell’educazione, della psicologia clinica e del miglioramento scolastico ed organizzativo.
|
Obbiettivi formativi | INDICE E DEFINIZIONE DEI CONTENUTI
L’insegnamento è organizzato in 3 moduli durante i quali si intende fare una panoramica sui temi di studio principali della psicologia. In particolar modo si cercherà di approfondire la questione del metodo, al fine di sviluppare la consapevolezza di un approccio scientifico ai fenomeni psicologici a discapito di un atteggiamento più tipico della “psicologia ingenua”. L’intento è quello di creare le basi per gli studenti così da sviluppare una lettura critica dei fenomeni psicologici nel proprio contesto di riferimento.
Primo modulo: Fondamenti base della psicologia (capitoli del Manuale 1 e 2) Gli argomenti affrontati sono: – Storia della psicologia: dalla nascita ai giorni nostri; – La ricerca in psicologia: i metodi; – Neuroscienze e comportamento; – Dal gruppo al team.
Nell’ambiente online saranno disponibili materiali di studio relativi ai concetti base della psicologia: i campi di intervento, la costruzione dei test psicologici, la lateralizzazione del cervello e il concetto di gruppo.
Volendo favorire la riflessione attiva sui temi psicologici a partire dalle proprie esperienze, il primo modulo propone due forum di approfondimento: 1. Il metodo della autocaratterizzazione: descrizione di chi sono in terza persona e racconto di quando “ mi sono sentito un po’ psicologo”. 2. I gruppi ed i team di lavoro di cui faccio parte: osservazione di realtà
E-tivity: WebQuest /Bibliografia ragionata. Questa attività porta gli studenti a compiere ricerche sul Web, con l’obiettivo di scoprire maggiori informazioni su un particolare argomento. Grazie a quest’attività, gli studenti acquisiranno le capacità di ricercare informazioni nella Rete, di selezionare quelle più pertinenti spiegando i motivi della scelta (l’attività sarà guidata da un apposito file presente nell’ambiente online da caricare da ogni singolo studente).
1 Webinar con il tutor: durante l’incontro virtuale verranno discussi i temi scelti dagli studenti nella e-tivity e sarà avviato un confronto sulle tematiche selezionate.
Secondo modulo: Le variabili cognitive capitoli del libro di riferimento 5-6-7.3 -7.4-8) Gli argomenti affrontati sono: – L’apprendimento; – La memoria; – L’intelligenza; – Pensiero e creatività.
Nell’ambiente online saranno disponibili materiali di studio relativi ai disturbi dell’apprendimento, alla memoria e le nuove tecnologie, alle ricerche sui bambini “pliusdodati” e alla capacità di problem solving.
E’ previsto un forum di approfondimento sul tema: 1. Il successo nell’apprendimento: quali variabili coinvolte e quali esperienze in merito.
E-tivity: Si chiede agli studenti di scegliere un film che tratta il tema su cui è stata effettuata la ricerca nel primo modulo. L’attività può essere condotta anche in gruppo e sarà guidata da un apposito file da caricare nell’ambiente online.
1 Webinar con il tutor: durante l’incontro virtuale verranno discussi i film scelti e il loro legame con il tema selezionato nel primo incontro. L’attività potrà essere svolta anche in gruppo.
1 Webinar con il docente: “La psicologia generale tra variabili cognitive e variabili emotivo-sociali”
Terzo modulo: Le variabili emotive e sociali (capitoli del libro di riferimento 9-10-11) Gli argomenti affrontati sono: – La comunicazione; – Il linguaggio verbale e non verbale; – Le emozioni ; – La motivazione.
Nell’ambiente online saranno disponibili materiali di studio relativi alla comunicazione negli uomini e negli animali, alla teoria dell’attaccamento e alle strategie di metacognizione.
Volendo favorire la riflessione attiva sui temi psicologici a partire dalle proprie esperienze, il secondo propone un forum di approfondimento: 1. Il senso di autoefficacia: cosa entra in gioco?
E-tivity: Si chiede agli studenti di riflettere sui metodi di studio e di analisi dell’argomento approfondito nel primo e secondo modulo. Ci sarà anche la possibilità di somministrare un test tratto da una batteria messa a disposizione del docente. Anche per questa attività è prevista la possibilità di essere svolta in gruppo.
1 Webinar con il tutor: durante lo webinar verranno discussi i possibili metodi che possono essere scelti per osservare il tema selezionato nel primo modulo.
1 Webinar con il docente: Mindfullness e teorie “di terza ondata”: il qui ed ora come strategie di controllo delle emozioni.
E-tivity finale: Si chiede allo studente di creare una mappa concettuale (con lo strumento che ritiene opportuno) degli argomenti trattati nel corso. Le mappe sono uno strumento importante per sviluppare la competenza di “imparare ad imparare”: si chiede in questo caso di crearla come conclusione del proprio percorso di studio.
|
Risultati d’apprendimento previsti e competenze da acquisire | OBIETTIVI FORMATIVI A. Conoscenza e capacità di comprensione Conoscenza e capacità di comprensione dei temi principali della Psicologia.
B. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Conoscenza e capacità di comprensione applicate allo studio dei fenomeni psicologici attraverso metodi scientifici.
C. Autonomia di giudizio Autonomia di giudizio rispetto a situazioni appartenenti al proprio contesto di lavoro e alla propria esperienza.
D. Abilità comunicative Abilità comunicative sviluppate attraverso lo studio dei principi base della comunicazione e il lavoro in piattaforma.
|
RISULTATI ATTESI A. Utilizzo di libri di testo avanzati, conoscenza di alcuni temi d’avanguardia nell’ambito della materia oggetto di studio
B. Approccio professionale al proprio lavoro e possesso di competenze adeguate per concepire argomentazioni, sostenerle e per risolvere problemi nell’ambito della materia oggetto di studio Approccio professionale al proprio lavoro e possesso di maggiori competenze nell’ambito di situazioni che richiedono una lettura psicologica.
C. Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomi Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomi nell’ambito di articoli e ricerche su temi psicologici.
D. Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specialisti e non specialisti Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni nella progettazione di interventi che prevedono una componente psicologica.
E. Capacità di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia Capacità di intraprendere studi successivi in ambito psicologico con un alto grado di autonomia, avendo una base generale della materia.
| |
Organizzazione della didattica | DIDATTICA EROGATIVA Ø 8 videolezioni Ø 5 video lezioni in sincrono Ø Podcast di tutte le video lezioni sopramenzionate.
DIDATTICA INTERATTIVA Ø 1 forum di orientamento; Ø 4 forum di approfondimento tematico (1 per ciascun modulo + 1 iniziale di presentazione alla classe); Ø 3 e-tivity strutturate (come descritte nelle Modalità di verifica del profitto in itinere) Ø 1 e-tivity finale
AUTOAPPRENDIMENTO Oltre ai testi consigliati per ciascun modulo sono previsti materiali didattici: presentazioni in formato .pdf, articoli del docente, letture open access, risorse i rete.
|
Testi consigliati | L’insegnamento prevede lo studio dei capitoli del Manuale di Psicologia Generale consigliato come testo di base per l’insegnamento: ogni argomento è comunque descritto in modo dettagliato nelle slide delle lezioni del docente che riprendono il manuale e sono considerate a tutte gli effetti materiali di studio. Oltre a questi per ogni modulo saranno previsti dei materiali di approfondimento che saranno parte integrante del percorso di studi e della discussione all’esame finale. Gli e-book consigliati affrontano gli argomenti trattati nei materiali di approfondimento nell’ambiente online.
Manuale consigliato di riferimento per il corso: Ø Psicologia generale– di Robert S. Feldman – McGraw-Hill (Edizione italiana a cura di G. F. Amoretti e M.R. Ciceri),Milano. Vanno bene sia la seconda edizione (2013, ISBN: 9788838667541), sia la terza edizione aggiornata (2017, ISBN: 9788838615580). Il manuale dà accesso anche a test di autovalutazione in rete sulla piattaforma dell’editore.
I seguenti e-book affrontano temi inerenti ai più attuali approcci psicologici nei diversi campi della vita quotidiana. Gli argomenti verranno trattati anche duranti i sincroni con la docente: Ø Qui ed ora: strategie quotidiane di mindfulness di R. Siegel, 2016, Erickson Ø A pensar bene si vive meglio di R.A Harper e A. Ellis 2017, Erickson Ø Il cervello a scuola di J. C. Geake, 2017, Erickson
|
Modalità di verifica in itinere | L’accesso alla prova finale è subordinato allo svolgimento delle seguenti e-tivity:
1. Monitoraggio della partecipazione ai forum: si considera necessaria la partecipazione ad almeno tre thread dei quattro proposti. Sarà valutata la pertinenza all’argomento e l’accuratezza della riflessione. 2. Monitoraggio degli incontri in webinar con il tutor e la docente: le date saranno concordate durante il percorso. Gli argomenti e le discussione durante gli webinar anche costituiranno materia di esame. 3. Valutazione delle 3 e-tivity e di quella finale: ciascuna delle attività verrà valutata in modo singolo, anche dove vi sia un’esercitazione di gruppo, nella quale dovrà essere specificato il ruolo di ogni partecipante (ad esempio a quali fasi ha partecipato in modo attivo). Ogni e-tivity sarà guidata da un file presente nell’ambiente online, che dovrà essere poi caricato da ogni studente in una cartella di condivisione personale. L’ottica delle attività è sviluppare la competenza dello studente di osservare e riflettere su fenomeni psicologici da un punto di vista analitico e scientifico. In questo caso i criteri di valutazione fanno riferimento a: pertinenza dell’argomento; accuratezza della riflessione; contenuti esposti; collaborazione in tutte le fasi dell’attività. Le attività prevedono un lavoro singolo nel primo modulo e la possibilità di lavorare in gruppo nel secondo e nel terzo modulo: Ø Per il Modulo 1 WebQuest /Bibliografia ragionata – Questa attività porta gli studenti a compiere ricerche sul Web, con l’obiettivo di scoprire maggiori informazioni su un particolare argomento. Grazie a quest’attività, gli studenti acquisiranno le capacità di ricercare informazioni nella Rete, di selezionare quelle più pertinenti spiegando i motivi della scelta. Ø Per il modulo 2 Si chiede agli studenti di scegliere un film che tratta il tema su cui è stata effettuata la ricerca nel primo modulo. L’attività può essere condotta anche in gruppo e sarà guidata da un apposito file da caricare nell’ambiente online. Ø Per il modulo 3 Si chiede allo studente di illustrare dei metodi di osservazione della tematica scelta nel proprio contesto di riferimento: nello specifico si fa riferimento ai metodi descritti sia nelle videolezioni, sia nei libri, sia nei testi disponibili in piattaforma.
Ø Attività finale da discutere all’esame: creare una mappa concettuale (con lo strumento che ritiene opportuno) degli argomenti trattati nel corso. Le mappe sono uno strumento importante per sviluppare la competenza di “imparare ad imparare”: si chiede in questo caso di crearla come conclusione del proprio percorso di studio.
|
Modalità di svolgimento dell’esame finale | Colloquio orale in presenza . |
Lingua d’insegnamento | Italiano |