Progetto I-PATHS: avvio della formazione dei Facilitatori
La formazione dei facilitatori è ufficialmente iniziata attraverso la piattaforma digitale Moodle, segnando un passo fondamentale nel progetto europeo I-PATHS. Il programma mira a fornire agli educatori gli strumenti necessari per implementare il modello didattico PATHS, un approccio filosofico e interculturale al pensiero critico.
Il percorso formativo, gestito da IUL, offre ai futuri facilitatori del progetto I-PATHS l’accesso a materiali didattici strutturati e risorse online. Gli educatori provenienti dai quattro Paesi partner (Italia, Spagna, Tunisia e Marocco) potranno consultare la Piattaforma e accedere ai contenuti formativi.
Gli obiettivi principali del programma sono:
- Fornire competenze sul modello PATHS e le sue quattro fasi didattiche.
- Sviluppare abilità di facilitazione per stimolare il dialogo critico e interculturale.
Inoltre, i futuri facilitatori hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti e colleghi provenienti dai Paesi partner, arricchendo il loro percorso formativo grazie allo scambio di esperienze e buone pratiche.
La formazione rappresenta una tappa cruciale per garantire il successo di I-PATHS. Con il loro impegno, questi educatori diventeranno i facilitatori del pensiero critico e del dialogo interculturale, coinvolgendo gli studenti di Italia, Spagna, Marocco e Tunisia in un percorso educativo innovativo.
Nei prossimi mesi, infatti, i facilitatori utilizzeranno i materiali disponibili per implementare le attività nelle classi dei diversi paesi partner e collaboreranno con i partner internazionali per gli scambi virtuali previsti dal progetto.
Per ulteriori aggiornamenti sul progetto, continua a seguirci sul sito ufficiale: https://ipaths-erasmus.eu/