Il progetto di ricerca intende indagare e approfondire gli usi e gli impatti delle tecnologie di votazione elettronica, al fine di aumentare le conoscenze in merito ai sistemi di autenticazione biometrica e di realizzare un’indagine critica che comprenda questioni relative all’etica e all’impatto percettivo ed emotivo sull’essere umano. La ricerca intende essere di carattere esplorativo, mirando a individuare e comprendere i temi-chiave che sono in gioco nella percezione pubblica dei sistemi di riconoscimento biometrico.
innovazione
E-VOTA: il voto elettronico con riconoscimento utente
I comportamenti naturali applicati alla Realtà Virtuale e alla Realtà Aumentata
Il progetto mira a indagare e approfondire le potenzialità della Realtà Aumentata nei contesti aziendali. In particolare il progetto ha inteso analizzare le interfacce per l’analisi delle gesture naturali in realtà virtuale. Partendo dall’identificazione dello stato dell’arte relativo all’uso della realtà aumentata e virtuale nei contesti aziendali, il progetto mirava a fornire indicazioni e suggerimenti alle aziende in relazione a nuovi scenari di sviluppo e di impiego delle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata, in modo da orientarsi auspicabilmente verso un target di clienti sempre più ampio.
IWDPD – Innovation in Window and Door Profile Designs
Laboratorio di ricerca e sperimentazione finalizzato a indagare il fenomeno dell’innovazione in chiave olistica. Il percorso sviluppato, ispirato al Design Thinking, ha impiegato gli strumenti delle scienze sociali per analizzare aspetti apparentemente distanti dalla serramentistica, settore di attività dell’azienda partner del progetto, fornendo nuovi spunti per l’efficacia dei processi creativi e delle metodologie di innovazione. L’ispirazione a un approccio l’human-centred ha permesso di definire un protocollo con una scuola primaria e di realizzare un laboratorio didattico che, attraverso il disegno collaborativo, favorisse lo sviluppo di competenze trasversali nei bambini e insieme restituisse all’azienda un approfondimento sui temi della creatività.