Competenze Competenze - IUL
Chiamaci Richiedi info
Competenze

Competenze

30/01/2025

O.L.T.R.E. – Costruire il futuro: orientamento e counseling post-universitario

Il progetto “Costruire il futuro: orientamento e counseling post-universitario”, acronimo O.L.T.R.E. Orientamento Lavoro Tecnologie Relazioni Esperienze, mira a fornire un accesso esteso alle opportunità offerte dall’orientamento, enfatizzando l’importanza di riconoscere e valorizzare le competenze di vita. Uno degli strumenti chiave sarà il bilancio delle competenze, utile per supportare laureandi, futuri lavoratori e chi cerca di riposizionarsi nel mercato del lavoro. La formazione approfondirà anche l’impatto delle nuove tecnologie sul mercato del lavoro e la necessità di una nuova concezione delle competenze in una società complessa.
Esperti del mercato del lavoro e accademici di rilievo contribuiranno a valorizzare il concetto di “risorsa umana”, superando limiti legati a genere, territorialità e percezioni personali di ostacoli. Strumenti di dialogo personale, come l’autobiografia fotografica e narrativa, saranno utilizzati per trasformare tali ostacoli in sfide superabili.
Il progetto promuove un approccio innovativo per affrontare la complessità delle dinamiche quotidiane, aiutando i discenti a prevedere gli impatti delle loro decisioni attraverso una comprensione sistemica del loro sviluppo nel tempo. Pensare per sistemi migliorerà le capacità decisionali dei partecipanti, specialmente nel medio-lungo periodo.
Utilizzando linguaggi differenti e moltiplicando così le occasioni per affrontare la tematica dell’orientamento si intende raggiungere coloro che possono definirsi risorse per la formazione e per il mercato del lavoro, accogliendo i loro bisogni e presentando loro le opportunità di cui dispongono e gli strumenti per farle proprie.

L’intervento è finanziato con le risorse del PR FSE 2021/27 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Per scoprire le attività e iscriversi visitare il sito: https://oltre.iuline.it/

8/11/2021

Pratiche di insegnamento-apprendimento della filosofia. Dagli Orientamenti alla didattica per competenze

Il progetto ha l’obiettivo di individuare nuove pratiche e strategie didattiche utilizzate per l’insegnamento-apprendimento della filosofia alla luce dei temi-chiave della didattica della filosofia promossi dagli Orientamenti ministeriali (2017). All’esplorazione dei più avanzati modelli teorici adottati come quadro di riferimento, si affianca una ricerca qualitativa che ricostruisce la varietà delle prospettive dei docenti di “Didattica della filosofia” nei corsi di laurea in Scienze filosofiche. Nel complesso, nelle diverse pratiche diffuse sui territori, la ricerca permette di riscontrare un notevole slancio all’innovazione.