Chiamaci
2024/2025 - Master di I livello - Management, Risorse Umane e Organizzazione Aziendale e PA

Consulenza alle imprese – II edizione

Direttore del Master – Dott. Berardino Frontuto

CFU:60 CFU
Durata:1 anno, 1500 ore
Titolo Accesso

Diploma di Laurea Triennale o titolo equivalente o equipollente

Costo: 10.000,00 € pagabili in due rate

Il Master di I Livello “Consulenza alle Imprese” ha l’obiettivo di trasferire conoscenze teoriche e pratiche mirate a consolidare le competenze nel settore economico, giuridico e aziendale secondo una visione di green economy. Sostenibilità, cambiamenti climatici, energie rinnovabili, efficienza energetica e consumi verdi sono considerate, a livello globale, le sfide per il XXI secolo: queste tematiche sono i capisaldi della strategia di sviluppo del Master che si rivolge ai giovani laureati con l’obiettivo di trasferire il know-how necessario per fornire consulenza alle imprese che intendono investire e rispondere a tali sfide.

In collaborazione con

RICHIEDI INFO
Contattaci per avere più informazioni

    Dichiaro di aver preso visione e di accettare quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy e autorizzo espressamente il trattamento dei dati da me forniti per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa.

    Le voci contrassegnate con * sono obbligatorie

    Obiettivi Formativi

    I partecipanti del Master in esito al percorso svilupperanno:

    • le competenze nell’organizzazione, gestione economica e controllo delle aziende in generale;
    • le competenze per favorire la diffusione dei processi finalizzati all’innovazione, all’imprenditorialità e alla managerialità della gestione aziendale, con riferimento specifico alla green economy.

     

    Accanto alle tematiche prettamente manageriali e gestionali delle aziende, particolare rilievo sarà dato al tema della responsabilità sociale delle imprese: il consulente aziendale, infatti, non può esularsi dal compito di consigliare e supportare le aziende verso modelli di gestione innovativi e responsabili, che rispondano non solo alle nuove esigenze del mercato ma soprattutto alle implicazioni di natura etica all’interno della visione strategica d’impresa.

    Il consulente sarà in grado di rivestire a pieno un ruolo strategico all’interno della nuova visione dell’organizzazione aziendale, incentrata su un approccio green.

    Ad arricchire il percorso formativo sarà l’apporto di testimonianze privilegiate di esponenti del Cluster lucano Industria Culturale e Creativa, che condividendo contenuti, finalità e obiettivi del Master, potranno fornire il proprio contributo in linea con la Strategia Regionale per l’Innovazione e la specializzazione intelligente – S3 Basilicata e con la programmazione comunitaria 2021-2027.

     

    Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con RISORSE S.R.L.

     

    Piani di Studi

    Master, fruibile in modalità blended, ha la durata di un anno accademico e prevede il rilascio di 60 CFU (crediti formativi universitari) pari a 1500 ore di cui:

    • 456 ore di didattica erogativa: 342 ore in presenza e 114 ore on line;
    • 450 ore di tirocinio curriculare in presenza;
    • 594 ore di lavoro individuale e didattica interattiva online.

    Il Master è articolato in 7 moduli e di seguito si riporta il dettaglio dell’organizzazione didattica del Master.

    Moduli SSD* CFU Modalità di erogazione
    Modulo 1 – L’imprenditore e l’azienda SECS-P/07 – Economia aziendale 5 blended
    Modulo 2 – Diritto societario IUS 04 – Diritto commerciale 6 blended
    Modulo 3 – Contabilità e bilancio SECS-P/07 – Economia aziendale 6 blended
    Modulo 4 – Tassazione persone fisiche e società SECS-P/03 – Scienza delle finanze 3 blended
    Modulo 5 – IVA, altre imposte indirette e tributi locali. Accertamento, riscossione e contenzioso tributario IUS/12 – Diritto tributario 6 blended
    Modulo 6 – Il marketing aziendale nella green economy – Gestione dell’innovazione SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese 6 blended
    Modulo 7 – La crisi d’impresa IUS 04 – Diritto commerciale 6 blended
    Tirocinio 18 presenza
    Tesi 4 presenza
    TOTALE 60

    Le informazioni per decidere

    Conoscenze e abilità richieste per l’accesso

    Il Master è rivolto principalmente ai soggetti che intendono acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti al raggiungimento delle finalità proposte.

    Requisito minimo di accesso è il possesso di un diploma di Laurea Triennale o titolo equivalente o equipollente.

    Il numero minimo per l’attivazione del corso è di 10 partecipanti.

    Metodologia di studio e svolgimento esami

    Il Master è erogato in modalità blended e prevede:

    • una parte in presenza;
    • una parte online;
    • un tirocinio in presenza presso enti/strutture ospitanti;
    • la discussione finale in presenza della tesi.

     

    Ciascun modulo prevede lezioni in presenza tenute dai docenti del Master, materiali di studio e di approfondimento e prove finali interattive da svolgere online.

    I docenti di tutti i moduli terranno le lezioni in presenza presso la sede di Potenza ed erogate in streaming mediante la piattaforma eLearning.

     

    Per la parte online è previsto un ambiente caratterizzato dal modello formativo della IUL – flessibile e personalizzabile in base alle conoscenze ed esperienze pregresse degli studenti – ed è caratterizzato dall’offrire percorsi di formazione adattabili ai tempi ed alla disponibilità del singolo studente.

    Il modello adottato prevede l’apprendimento assistito lungo tutto il percorso formativo, oltre che dai docenti, anche da tutor disciplinari esperti di contenuto ed un tutor di percorso figura di supporto con competenze trasversali.

     

    Il percorso formativo prevede inoltre lo svolgimento di un tirocinio previa attivazione di un’apposita Convenzione stipulata tra IUL e l’Ente ospitante; il tirocinio è un’attività da svolgere in presenza, presso l’Ente ospitante, su tematiche afferenti ad uno dei moduli del Master e il progetto di tirocinio verrà concordato con il docente di uno dei moduli del master.

     

    Al termine del percorso formativo, è previsto infine lo svolgimento e la discussione di una tesi: svolta con il costante supporto online del docente e del tutor, l’attività prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del percorso formativo concordato con il docente e il tutor.

    Requisito indispensabile per poter accedere alla discussione finale è aver svolto tutti i test/prove previste nei singoli insegnamenti del percorso.

    Al voto finale contribuiranno le valutazioni delle prove in itinere online relative ai singoli moduli e la redazione e discussione finale della tesi.

    La discussione della tesi si svolgerà presso la sede IUL di Firenze oppure in quella di Potenza.

     

     

    Scadenze
    • Termine iscrizioni: 24/06/2025
    Tasse e contributi

    Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo per il Master di I livello è di 10.000,00 € pagabili in 2 rate:

    • I rata – 5.000,00 €  da versarsi all’atto di iscrizione;
    • II rata – 5.000,00 €  a titolo di saldo entro dicembre 2025.

     

    Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 24/06/2025.

     

    L’iscrizione per tutti i percorsi formativi avviene attraverso il portale studenti Gomp (https://gomp.iuline.it/). La procedura di iscrizione e di pagamento attraverso il sistema PagoPA è descritta dettagliatamente nella Guida pubblicata sul sito istituzionale contestualmente al presente Bando.

    In caso di ritardato pagamento della seconda rata il corsista verrà sospeso dal percorso formativo.

     

    Per maggiori informazioni: Tel. 353 3466604; indirizzo e-mail: info@risorse.web.it.

    Materiali da scaricare

    Per richiedere maggiori informazioni:

    Telefono: 353 3466604

    Email: info@risorse.web.it

    Perché scegliere IUL

    SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA

    Gli esami possono essere svolti presso tutte le sedi d’esame convenzionate. Le sedi d’esame possono essere scelte liberamente dallo studente all’atto della prenotazione all’appello.

    DOCENTI E TUTOR QUALIFICATI

    Con docenti altamente qualificati e strumenti innovativi, ogni anno prepariamo migliaia di studenti per affrontare il competitivo mondo del lavoro di oggi.

    QUANDO VUOI E DOVE VUOI

    Grazie a iscrizioni sempre aperte, rette trasparenti e una rete capillare di sedi dove sostenere gli esami.

    TUTTO SEMPRE ONLINE