Chiamaci
2017-2018 - Master di I livello, a.a. 2017/2018 - Archivio

Management – Economics, Leadership e Digital Skills – IV edizione

Direttore del Master – Dott.  Fausto Benedetti

Coordinatore del Master – Dott.ssa  Simona De Filippis

CFU:60 CFU
Durata:Annuale, 1500 ore
Titolo Accesso

Diploma di laurea triennale o titolo equipollente

Costo: €2.800 + IVA (pagabile in due rate)

Il Master Universitario in Management - Economics, Leadership e Digital Skills nasce dalla partnership tra IUL (Italian University Line) e il 24 ORE Business School: oggi più che mai è necessario che il mondo accademico incontri quello del lavoro e dell’impresa.

La preparazione universitaria deve avvicinarsi ai nuovi profili professionali e formare figure in grado di rivestire ruoli apicali in strutture private e pubbliche, dal manager aziendale al dirigente scolastico.

RICHIEDI INFO
Contattaci per avere più informazioni

    Dichiaro di aver preso visione e di accettare quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy e autorizzo espressamente il trattamento dei dati da me forniti per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa.

    Le voci contrassegnate con * sono obbligatorie

    Obiettivi Formativi

    Il Master ha l’obiettivo principale di formare figure professionali in grado di rivestire ruoli di responsabilità, con capacità di leadership e competenze strutturate nell’ambito del management e dell’economia aziendale.

    In tale ottica il corso:

    • pone il suo focus sulle strutture complesse e sulla loro gestione;
    • approfondisce temi quali la comunicazione e il public speaking, il coaching e la valorizzazione delle risorse umane, l’uso dei social media e la gestione del tempo, modelli di management e nozioni di economics d’impresa;
    • esamina i diversi aspetti della leadership, a partire dalle interazioni tra le persone fino ad arrivare alle strategie di marketing.                         Il Master si rivolge ai dirigenti scolastici e a tutti coloro che vogliono specializzarsi nell’ambito del management, dell’imprenditorialità e della gestione delle organizzazioni complesse.Il Master è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature e un colloquio motivazionale telefonico; è necessario compilare la domanda di ammissione al link :http://bs.ilsole24ore.com/masteronline 

    Piani di Studi

    Il corso, fruibile in modalità e-learning sulla piattaforma IUL, ha una durata totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU (crediti formativi universitari).

    Le ore di attività didattica sono comprensive delle ore di studio in autoapprendimento, nonché di quelle necessarie al superamento del Project Work finale e della didattica interattiva.

    Un CFU corrisponde a 25 ore di lavoro dello studente, includendo i laboratori in modalità sincrona e asincrona (forum, ecc.), lo studio individuale e l’attività di Project work o tirocinio.

     

    Di seguito è indicata la ripartizione dei 60 CFU previsti:

     

    CONTENUTI
    Moduli SSD CFU
    Modulo I Competenze Relazionali e Manageriali SPS/08 – Sociologia dei processi culturali e comunicativi 6
    Modulo II Ruolo e sfide della Leadership SECS-P/10 –  Organizzazione aziendale 8
    Modulo III Digital & Social Skills

     

    SPS/08 – Sociologia dei processi culturali e comunicativi 8
    Modulo IV Modelli e metodi di Economics d’impresa SECS-P/09 – Finanza aziendale 12
    Modulo V Strategie di marketing e comunicazione SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese 8
    Modulo VI Project Work o tirocinio 12
    Prova finale 6
    Totale 60

     

    Le informazioni per decidere

    Conoscenze e abilità richieste per l’accesso

    Il titolo minimo di accesso è il diploma di laurea triennale o titolo equipollente.

    È possibile accettare le iscrizioni al Master da parte di studenti privi dei requisiti minimi di accesso in possesso di diploma di scuola secondaria di 2° grado. Tali studenti potranno partecipare al percorso formativo in qualità di “uditori” ed al termine sarà rilasciato loro solo un attestato di partecipazione.

    Il numero minimo per l’attivazione del corso è di 20 partecipanti.

     

    Scadenze
    • Termine iscrizioni: 20 novembre 2017
    Tasse e contributi

    Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00) + 22% IVA per un totale complessivo di € 3.050,00 (tremilacinquanta/00), pagabile in 2 rate:

    • 1.525,00 euro (millecinquecentoventicinque/00) da versarsi entro e non oltre la data di inizio del Master;
    • 1.525,00 euro (millecinquecentoventicinque /00), entro il 1° marzo 2018.

     

    Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, da effettuarsi a favore della Business School24 S.p.A. – Coordinate bancarie:

    • Banca Intesa Sanpaolo Filiale di Via Quarenghi Milano – IBAN IT76 J030 6909 5571 0000 0006 824

    Nella causale del bonifico dovranno essere indicati chiaramente:

    • rata – Master Universitario in Management;
    • codice del Master: LA9433 – Master in Management – percorso on line
    • l’intestatario della fattura;
    • data e n. della fattura (se già ricevuta);
    • il codice cliente (indicato nella fattura, se già ricevuta).

     

    Sui ritardati pagamenti si applicheranno interessi di mora al tasso delle prime rate ABI maggiorato di 5 punti.

    Il modulo di iscrizione dovrà essere compilato, sul sito del Sole 24 ore, mediante il link:

     

    http://bs.ilsole24ore.com/masteronline

     

    Per il perfezionamento dell’iscrizione sarà necessario inviare alla Segreteria IUL (via M. Buonarroti, 10 50122 – Firenze), indicando sulla busta “Iscrizione Master di I livello in Management – Economics, Leadership e Digital Skills IV edizione – nome cognome”, il DOCUMENTO “Autodichiarazione ai fini del perfezionamento dell’iscrizione al Master” allegato al presente bando E I RELATIVI ALLEGATI richiesti.

    Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 20 novembre 2017.

    Per informazioni rivolgersi a: Simona De Filippis  – Tel. 06 3022.6463 – Email: simona.defilippis@ilsole24ore.com

     

    Materiali da scaricare

    Per richiedere maggiori informazioni:

    Telefono: 06 3022.6463

    Perché scegliere IUL

    SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA

    Gli esami possono essere svolti presso tutte le sedi d’esame convenzionate. Le sedi d’esame possono essere scelte liberamente dallo studente all’atto della prenotazione all’appello.

    DOCENTI E TUTOR QUALIFICATI

    Con docenti altamente qualificati e strumenti innovativi, ogni anno prepariamo migliaia di studenti per affrontare il competitivo mondo del lavoro di oggi.

    QUANDO VUOI E DOVE VUOI

    Grazie a iscrizioni sempre aperte, rette trasparenti e una rete capillare di sedi dove sostenere gli esami.

    TUTTO SEMPRE ONLINE