Architettura curativa, Psicologia e Psicoanalisi dell’Architettura
Master di II livello/Corso di Alta formazione
Il Master di II livello/Corso di Alta Formazione in Architettura Curativa, Psicologia e Psicoanalisi dell’Architettura nasce dalla partnership tra la Università Telematica degli Studi IUL e la CIAC Confederazione Internazionale per l’Architettura Curativa – associazione Anima e Polis.
In collaborazione con
Nella prima parte, speciale attenzione viene data alla scoperta dell’ “Architettura dell’interiorità” (o “Architettura dell’Essere”), ovvero a com’è l’essere umano, com’è architettato, strutturato nei suoi bisogni, pulsioni, istanze, aspirazioni, ispirazione dell’Oracolo di Delfi del “Conosci te stesso”, base stessa della filosofia e psicologia di ogni tempo e del mito Platonico del Demiurgo, fondamenti di quel decisivo cambiamento dei propri occhi e della prospettiva con cui si vede e si coglie il mondo, si idea e si progetta, non soltanto nell’architettura, ma anche nelle organizzazioni, nelle istituzioni e nella vita individuale.
Il Master / Corso di Alta Formazione mira a fornire le competenze tecnico-scientifiche, i criteri fondamentali e gli strumenti applicativi dell’Architettura Curativa cioè di quell’ambito di studi che considera, analizza e promuove l’approccio curativo dell’Architettura, particolarmente dal punto di vista psicologico, ma anche di un più complessivo benessere psicofisico. Non più soltanto un’architettura di necessità, che cerca di mettere un tetto sopra la testa di chi chiede riparo e abitazione, ma un’architettura della trasformazione, in grado di curare le migliori istanze psichiche di ogni essere umano, di portare bellezza, salute e armonia con il contesto paesaggistico ed ambientale. Il corso forma, pertanto, le nuove figure professionali dell’“Architetto, designer, progettista del benessere” o, se laureato in architettura, “Architetto curativo”, fornendo un’esperienza pratica e conoscenze teoriche da spendere nella propria attività professionale.
Il percorso formativo si rivolge a tutti gli interessati e ai professionisti con laurea magistrale e non – questi ultimi ammessi al Corso di Alta Formazione come “uditori” (con rilascio del relativo attestato) – di diversi ambiti, con particolare riguardo all’ideazione, pianificazione e progettazione architettonica, ovvero progettisti, pianificatori, coordinatori di cantiere, decisori politici in materia urbanistica e architettonica, operatori degli uffici tecnici della pubblica amministrazione, ma anche psicologi, filosofi, psicoanalisti, psicoterapeuti, counselor, antropologi, medici, laureati in scienze politiche, economiche, giuridiche e sociali o altre più tecnologiche (es. ingegneria) che vogliono formarsi come operatori professionali del benessere e della cura, della costruzione e dell’organizzazione su basi psicologicamente corrispondenti.
Il requisito minimo di accesso è il possesso del diploma di Laurea magistrale o titolo equivalente o equipollente.
L’eventuale iscrizione dei partecipanti che non sono in possesso di un diploma di Laurea magistrale, ma di una Laurea triennale, sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
Il numero minimo per l’attivazione del Master è di 15 partecipanti.
Studenti provenienti da paesi non afferenti all’Unione Europea Dovranno presentare domanda di iscrizione (entro la data stabilita ogni anno dal MIUR rintracciabile al sito www.miur.it ) presso la rappresentanza italiana competente per il territorio. Ai fini dell’iscrizione il candidato dovrà presentare dichiarazione di valore in loco del titolo conseguito e fotocopia autenticata degli studi compiuti. Tutti i documenti vengono rilasciati dalla rappresentanza italiana competente per territorio. Non verranno accettate domande presentate oltre i termini, prive dei su citati documenti e pervenute autonomamente e non tramite nota consolare. Non sono ammesse iscrizioni sotto condizione. |
Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo per il Master è di euro 2.400,00 € (duemilaquattrocento/00) pagabili in 3 rate:
- 816,00 (ottocentosedici/00 euro), comprensivi dell’importo di € 16,00 (sedici/00) per la marca da bollo virtuale, da versarsi all’atto di iscrizione;
- 800,00 € (ottocento/00 euro) a titolo di saldo entro il 2 mesi dalla data di inizio delle attività didattiche;
- 800,00 € (ottocento/00 euro) a titolo di saldo entro il 4 mesi dalla data di inizio delle attività didattiche.
Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo per gli uditori di euro 1.500,00 € (millecinquecento/00) pagabili in 3 rate:
- 516,00 (cinquecentosedici/00 euro), comprensivi dell’importo di € 16,00 (sedici/00) per la marca da bollo virtuale, da versarsi all’atto di iscrizione;
- 500,00 € (cinquecento/00 euro) a titolo di saldo entro il 2 mesi dalla data di inizio delle attività didattiche;
- 500,00 € (cinquecento/00 euro) a titolo di saldo entro il 4 mesi dalla data di inizio delle attività didattiche.
Le iscrizioni al Corso sono state prorogate fino al 31/03/2023 e le attività didattiche inizieranno nel mese di febbraio 2023.
L’iscrizione al corso avviene attraverso il portale studenti Gomp. La procedura di iscrizione e di pagamento attraverso il sistema PagoPA è descritta dettagliatamente nella Guida all’iscrizione.
In caso di ritardato pagamento della seconda rata il corsista verrà sospeso dal percorso formativo.
Per perfezionare la propria iscrizione, una volta effettuata la procedura e compilata online la domanda di iscrizione, questa dovrà necessariamente essere trasmessa alla Segreteria in una delle seguenti modalità:
- in formato digitale: trasmissione della scansione della propria domanda di iscrizione, debitamente firmata e compilata, esclusivamente da un proprio indirizzo PEC nominale, ovvero dal quale si evinca il nome e cognome dell’iscritto, al seguente indirizzo: iul@pec.it;
- invio della domanda in formato cartaceo: il documento, debitamente compilato e firmato, deve essere inviato per posta ordinaria o raccomandata a: “UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL, VIA M. BUONARROTI, 10 – 50122 FIRENZE”.
Per maggiori informazioni:
- Per IUL – Tel. 06 96668278; indirizzo e-mail: info@iuline.it.
- Per CIAC Confederazione Internazionale per l’Architettura Curativa – associazione Anima e Polis
- Direttore Prof. Dott. Daniele Cardelli – Tel. 055 0191066
- Segreteria tecnica – Dott. Giovanni Ieracà – Tel. 377 2341573
Il Master è erogato in modalità blended e prevede:
- una parte in presenza:
- 2 moduli eventualmente in presenza per un totale di 13 CFU.
Le lezioni in presenza si terranno presso la sede di Firenze (o altra sede che sarà indicata durante il percorso);
- 1 project work di 2 CFU.
- discussione finale in presenza (3 CFU).
- una parte on line: 8 moduli in modalità online per un totale di 42 CFU.
Per la parte online è adottato il modello formativo della IUL, flessibile e personalizzabile in base alle conoscenze ed esperienze pregresse degli studenti ed è caratterizzato dall’offrire percorsi di formazione adattabili ai tempi ed alla disponibilità del singolo studente.
L’articolazione della didattica online per ogni CFU è così articolata:
- 1 h di didattica erogativa (DE): registrazioni audio o video, lezioni in web-conference (riunioni online, altresì denominate “sincroni”), courseware prestrutturati o varianti assimilabili (si tratta di qualsiasi materiale strutturato ai fini didattici e offerto in ambienti web di vario tipo);
- 5 h di didattica interattiva (DI): interventi didattici da parte del docente o del tutor rivolti alla classe o a una sua parte sotto forma di dimostrazioni o spiegazioni aggiuntive (FAQ, mailing lists, forum), interventi brevi effettuati dai corsisti in forum, blog e wiki, e-tivity (individuali o collaborative) effettuate dai corsisti con relativo feed-back.
- 19h di autoapprendimento (studio individuale ed autonomo).
Il modello adottato inoltre prevede l’apprendimento assistito lungo tutto il percorso formativo, oltre che dai docenti, anche da tutor disciplinari esperti di contenuto ed un tutor di percorso figura di supporto con competenze trasversali.
Ciascun modulo prevede una prova in itinere online ed al termine del percorso formativo è prevista la discussione finale di una tesi concordata con uno dei docenti degli insegnamenti del Master: requisito indispensabile per poter accedere alla prova è aver svolto tutti i test/prove previste nei singoli moduli del Master e aver svolto il project work.
Si precisa sin da ora che non è prevista la possibilità di ripetere le prove/test di fine Modulo le cui valutazioni contribuiranno alla determinazione del voto finale.
La discussione della tesi finale si svolgerà presso la sede IUL di Firenze, via Michelangelo Buonarroti 10, 50122 Firenze o in alternativa in videoconferenza (nel caso del perdurare dello stato di emergenza sanitaria) e sarà comunicata durante il percorso formativo.
Il Master ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU (crediti formativi universitari). Un CFU equivale a 25 ore di lavoro dello studente, includendo l’attività didattica frontale e lo studio individuale.
Di seguito è riportato l’organizzazione didattica del Master: il quadro complessivo degli insegnamenti e dei rispettivi CFU.
Moduli | SSD | CFU | Modalità di erogazione |
Modulo 1 – Fondamenti di Architettura Curativa | M-PSI/05 – Psicologia sociale ICAR-12 – Tecnologia dell’architettura | 6 | online |
Modulo 2 – Psicologia delle forme architettoniche | M-PSI/05 – Psicologia sociale | 3 | online |
Modulo 3 – Pedagogia della bellezza | M-PED/01 – Pedagogia generale e sociale | 2 | online |
Modulo 4 – Pedagogia della cura | M-PED/01 – Pedagogia generale e sociale | 2 | online |
Modulo 5 – Psicologia dei colori, proporzioni, armonie | M-PSI/05- Psicologia sociale | 3 | online |
Modulo 6 – Politica ed Economia tra salute ed estetica | SPS/04 – Scienza politica SPS/08 – Sociologia dei processi culturali e comunicativi SECS-P/06 – Economia applicata | 3 | online |
Modulo 7 – Psicoanalisi e Architettura quali relazioni | M-PSI/05- Psicologia sociale M-PSI/07 – Psicologia dinamica | 3 | online |
Modulo 8 – Elementi di Diritto e Legislazione per l’Architettura | IUS/10 – Diritto amministrativo IUS/07 – Diritto del lavoro | 2 | online |
Modulo 9 – Architettura e Criminologia | SPS/12 – Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale | 3 | online |
Modulo 10 – Progettazione ambientale: l’anima dei luoghi, spazi e paesaggi | ICAR/12- Tecnologia dell’architettura | 4 | online |
Modulo 11 – Cura degli interni e allestimenti | ICAR/12- Tecnologia dell’architettura ICAR/16 – Architettura degli interni e allestimento | 4 | online |
Modulo 12 – Esperienze di ideazione, progettazione e costruzione in Architettura Curativa | ICAR/12- Tecnologia dell’architettura | 7 | online (o in presenza) |
Modulo 13 – Materiali per un’architettura curativa | ICAR/12- Tecnologia dell’architettura | 4 | online |
Modulo 14 – Psicologia e stili architettonici | M-PSI/05- Psicologia sociale | 6 | online (o in presenza) |
Modulo 15 – Colloqui individuali | LAB | 3 | online |
Project work | 2 | online | |
Prova finale | 3 | In presenza |
I moduli affrontano le seguenti tematiche.
Modulo 1 – Fondamenti di architettura curativa
Docenti: Prof. Dott. Daniele Cardelli – Dott. Antonio Gattamelata – Dott. Gaetano Roberto Buccola
Il modulo mira a definire i caratteri fondativi dell’Architettura Curativa attraverso una lente, una prospettiva e strumenti di lettura psicologica provando ad individuare – a partire dai bisogni dell’essere umano (Architettura dell’Essere o dell’Interiorità) – i principi cardine e i requisiti per una progettazione salutare, capace di portare benessere e bellezza
Modulo 2 – Psicologia delle forme architettoniche
Docenti: Prof. Dott. Daniele Cardelli – Dott. Antonio Gattamelata
Il modulo indaga le modalità attraverso le quali la geometria, i caratteri formali e le relative composizioni interagiscono con la psiche comunicando messaggi in grado di influenzare gli stati d’animo di chi viene in contatto con esse
Modulo 3 – Pedagogia della bellezza
Docente: Prof.ssa Patrizia Garista
Il modulo illustra come la componente estetica sia intrinsecamente istruttiva e capace di fornire, trasmettere e tramandare valori e attitudini costruttive quando le forme sono organizzate in un linguaggio armonico e più agevolmente leggibile alla psiche
Modulo 4 – Pedagogia della cura
Docenti: Prof. Alessandro Mariani – Prof. Fausto Benedetti
Il modulo espone il valore educativo della cura, come “attenzione” a sé stessi e a ciò che è altro da sé stessi, sia che si tratti di un altro essere vivente, sia che si tratti di un luogo o di oggetti; il prendersi cura costituisce la grande opportunità di conoscersi e conoscere le regole dell’Essere e i canoni del Creato
Modulo 5 – Psicologia dei colori, proporzioni, armonie
Docenti: Dott.ssa Carmela Palumbo – Dott. Antonio Gattamelata
Il modulo indaga dal punto di vista percettivo, simbolico e significativo la capacità dei colori, delle proporzioni formali e delle loro combinazioni di interagire con la psiche e illustra l’importanza di una progettazione attenta all’armonia dei diversi elementi per la realizzazione di ambienti in grado di agevolare la salute e il benessere di chi li vive
Modulo 6 – Politica ed economia tra salute ed estetica
Docente: Prof. Dott. Daniele Cardelli
Il modulo mira ad illustrare come l’attenzione per la salute psichica e psicofisica da parte degli attori e degli organismi decisionali, politici ed economici, sia di fondamentale importanza per un maggior benessere individuale e collettivo e promuove la cultura della bellezza come portatrice di esiti di gran lunga più benefici, duraturi e proficui rispetto alla mera tecnicizzazione di ogni ambito del vivere quotidiano
Modulo 7 – Psicoanalisi e Architettura
Docenti: Prof. Dott. Daniele Cardelli – Dott. Gaetano Buccola
In che modo le architetture si presentano nei sogni? Cosa simboleggiano i luoghi e gli ambienti del mondo onirico e delle associazioni involontarie? E quelli del cosiddetto mondo reale? Il modulo si propone di indagare i motivi inconsci e le dinamiche attraverso cui le architetture “esteriori” sono connesse alle parti più profonde di noi – architettura dell’“interiorità” – e quanto la struttura psichica sia co-rispondente a quella degli edifici che viviamo ogni giorno
Modulo 8 – Elementi di diritto e legislazione per l’architettura
Docenti: Avv. Giovanni Conticelli – Avv. Massimo Torelli
Il modulo si propone di evidenziare quali normative svolgono un ruolo di fondamentale di valorizzazione e salvaguardia – e perché – delle architetture che intendono coniugarsi armoniosamente con luoghi e paesaggi naturali ed urbani e che sono curative delle diverse istanze psichiche; un’opportunità per capire come il sapere giuridico può concretamente aiutare il progettista nel gestire in modo ordinato ed efficace l’organizzazione e l’attuazione di piani che agevolino la vivibilità di un luogo
Modulo 9 – Architettura e criminologia
Docente: Dott.ssa Maria Vittoria Nardi
Approccio multidisciplinare all’approfondimento delle relazioni ed interazioni tra spazio urbano e criminalità. Analisi degli scenari architettonici, dell’organizzazione delle strutture urbanistiche come terreno di genesi e sviluppo della costruzione dei comportamenti devianti e del controllo sociale
Modulo 10 – Progettazione ambientale, l’anima dei luoghi, spazi e paesaggi
Docente: Prof. Arch. Carlo Truppi
I luoghi raccontano la propria storia e anche la nostra, se permettiamo loro di manifestarsi nella loro essenza; il modulo propone metodi di analisi e lettura delle caratteristiche di architetture, spazi e paesaggi, tali da agevolare scelte progettuali più consapevoli e in grado di rispettare e valorizzare al meglio la specificità di ciascun luogo
Modulo 11 – Cura degli interni e allestimenti
Docenti: Dott.ssa Carmela Palumbo – Arch. Antonella Tundo
Il modulo mira a illustrare le modalità attraverso cui è possibile creare atmosfere dense di significato all’interno degli ambienti esaltandone la funzione ed intende evidenziare come la cura dei dettagli sia fondamentale nell’arricchire l’esperienza abitativa residenziale e la fruizione collettiva degli spazi promuovendo un vissuto emotivamente intenso e appagante
Modulo 12 – Esperienze di ideazione, progettazione e costruzione in architettura curativa
Docenti: Prof. Arch. Carlo Truppi – Dott.ssa Carmela Palumbo – Arch. Marcello Lo Cascio, Arch. Antonella Tundo – Arch. Leonardo Zampi Finetti
Il modulo si propone di illustrare varie esperienze progettuali nelle quali sono stati applicati – descrivendo in che modo – i concetti e i criteri fondamentali dell’Architettura Curativa (esposti nel corso del Master) mostrando esempi concreti di ideazione, progettazione e costruzione di ambienti, luoghi ed edifici più corrispondenti alla complessità della natura umana, soluzioni per una più elevata qualità di vita capaci di nutrire il benessere dell’anima e del corpo
Modulo 13 – Materiali per un’architettura curativa
Docenti: Arch. Marcello Lo Cascio – Arch. Leonardo Zampi Finetti
Attraverso un’attenta analisi dei materiali e delle loro caratteristiche intrinseche, il modulo indaga le possibili influenze, le suggestioni, le emozioni, le immagini e che questi suscitano nella psiche attraverso le percezioni sensoriali del contatto corporeo fornendo importanti indicazioni sul loro utilizzo al fine di realizzare architetture salubri, più rispettose dell’uomo e della natura di cui esso stesso fa parte
Modulo 14 – Psicologia e stili architettonici
Docenti: Dott. Antonio Gattamelata – Arch. Antonella Tundo – Arch. Leonardo Zampi Finetti
Cos’è esattamente uno stile architettonico? E’ davvero “solo” una questione estetica o racchiude nelle sue forme la cultura, i valori, la concezione del mondo di intere epoche? Perché ne preferiamo uno piuttosto che un altro? La combinazione di forme che ci attrae parla forse di noi, dei nostri bisogni, delle nostre aspirazioni? Il modulo si propone di fornire risposte a queste domande attraverso l’analisi formale e simbolica dei vari stili architettonici per capire in che modo il mondo interiore si manifesta fisicamente attraverso le forme dell’architettura.