info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
  • it

Linguaggi audiovisivi a.a. 2018/2019

Corso di Laurea in “Metodi e tecniche delle interazioni educative”

a.a. 2018-2019

 

INSEGNAMENTO:

     LINGUAGGI AUDIOVISIVI

 

L-ART/06 ; 6 CFU

III ANNO; II SEMESTRE

Docente: Prof.ssa Ilaria Bucciarelli

Tutor disciplinare: Dott.ssa Ilaria Marchionne

Scarica scheda dell’insegnamento (PDF)

Qualifica e curriculum scientifico del docente

 

Ricercatrice a INDIRE dal 2004, ho dedicato molto interesse all’indagine delle tecnologie di immagine e parola: come si integrano, come supportano l’apprendimento e come danno forma all’ambiente di relazione. Attualmente la mia attività di ricerca si concentra sulla videoeducazione e sulla visualità come mezzo di esplicitazione e trasferimento di conoscenza.
Articolazione dei contenuti e suddivisione in moduli didattici del programma

 

 

 

 

 

 

 

 

La civiltà occidentale ha dedicato molto interesse e molto ingegno all’elaborazione di costrutti orientati al “realismo”, che mettessero cioè l’uomo al centro di uno spazio illusivo orientato a ricreare attorno all’osservatore un senso di verosimiglianza. In questo, il linguaggio audiovisivo e soprattutto cinematografico è stato storicamente uno dei più influenti.

Il corso analizza il modo in cui il linguaggio audiovisivo ai suoi albori (pionieri del cinema) ha elaborato una vera e propria “grammatica” orientata costruire efficacemente attorno allo spettatore uno spazio illusivo. Tale grammatica è ancora oggi operante pur nelle ibridazioni avvenute con la digitalizzazione dei supporti.

Il tema dello “spazio dell’illusione audiovisivo” sarà affrontato sia in una prospettiva di analisi semiotica che in prospettiva storica, con accenni alle forme che l’hanno preceduto (prospettiva) e a quelle che paiono emergenti nel panorama attuale (reatà virtuali e immersive)

Una parte laboratoriale sarà dedicata all’analisi di risorse educative in forma audiovisiva secondo una duplice prospettiva immersiva e cognitiva, enucleandone vantaggi e svantaggi ai fini dell’apprendimento.

Obiettivi formativiOBIETTIVI FORMATIVI

 

A.       Conoscenza e capacità di comprensione

–       Dare una definizione di audiovisivo e degli elementi caratterizzanti

–       Avere una conoscenza di base delle caratteristiche comunicative del linguaggio audiovisivo

–       Conoscere paradigmi storici e teorici relativi a linguaggio scritto, cultura visiva e immersività.

B.       Conoscenza e capacità di comprensione applicate

–       Saper utilizzare in modo autonomo i concetti e le nozioni acquisite nel corso relativamente al linguaggio audiovisivo e ai costrutti illusivi e immersivi.

 

C.       Autonomia di giudizio

–       Saper applicare le categorie d’analisi proposte a scenari differenti e valutarne autonomamente le implicazioni

 

D.       Abilità comunicative 

–       Sviluppo di competenze adeguate a elaborare argomentazioni e  sostenerle negli ambiti storici e tematici del corso (linguaggio audiovisivo, immersività, proprietà del linguaggio scritto e della cultura visiva).

Risultati di apprendimento e competenze previsteRISULTATI ATTESI

 

A.      Utilizzo di libri di testo avanzati, conoscenza di alcuni temi   d’avanguardia nell’ambito della materia oggetto di studio Conoscenza di tematiche utili alla comprensione del linguaggio audiovisivo e più ampiamente della società informazionale nel suo rapporto tra reale e virtuale.

 

B.      Approccio professionale al proprio lavoro e possesso di competenze adeguate per concepire argomentazioni, sostenerle e  per risolvere problemi nell’ambito della materia oggetto di studio

Possesso di competenze adeguate a concepire argomentazioni, sostenerle e per risolvere problemi nell’ambito di tematiche relative al linguaggio audiovisivo e al rapporto fra realtà e virtualità nella società informazionale.

 

C.      Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomi relativamente ai temi del corso.

 

D.      Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specialisti e non specialisti.

 

E.       Capacità di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.

Organizzazione  didatticaDIDATTICA EROGATIVA

➢      12  videolezioni;

➢      1 videolezione in sincrono;

➢      Podcast di tutte le video lezioni sopramenzionate.

 

DIDATTICA INTERATTIVA

➢      1 forum di orientamento;

➢      3 forum di approfondimento tematico (1 per ciascun modulo;

➢      1 e-tivity orientata all’analisi di contenuti audioivisivi.

 

AUTOAPPRENDIMENTO

Oltre ai testi consigliati per ciascun modulo sono previsti materiali didattici che possono essere in formato pdf, articoli del docente, letture open access, risorse in rete, bibliografia di riferimento.

 

Testi consigliatiCONSIGLIATO (un libro a scelta fra i due che seguono)

  • Alonge, G. e Carluccio, G. Il cinema americano classico, Bari, Laterza, 2006
  • Arcagni, S. Visioni digitali, Torino, Einaudi, 2016

 

Facoltativo

  • Antinucci, F. Parola e immagine – Storia di due tecnologie, Bari, Laterza 2011
  • Floridi, L. la quarta rivoluzioe, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2017
Modalità di verifica in itinereL’accesso alla prova finale è subordinato allo svolgimento della e-tivity che è contestuale al secondo modulo, ma costituisce attività complementare e autonoma organizzata nel modo seguente:

  • il corsista dovrà presentare un’analisi ragionata di risorse audiovisive secondo categorie d’analisi fornite dal docente;
  • webinar sincrono di lancio e relazione scritta.
Modalità di svolgimento dell’esame finale Colloquio orale in presenza.
Lingua d’insegnamento

Italiano