
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo in Scienze motorie è rivolto a chi ha una vocazione per la pratica sportiva. Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti del mondo dell’educazione e della scuola e manager di aziende sportive in grado di valorizzare competenze tecniche nelle diverse discipline e gestire realtà aziendali e organizzazioni.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Tra gli sbocchi lavorativi del corso vi è quello di operatore nel campo dell’educazione motoria capace di operare sulla salute degli individui, migliorare le dinamiche relazionali e la resa atletica in campo sportivo, nonché la capacità di gestire e organizzare eventi.
Il corso di laurea prepara alla professione di:
- MANAGER SPORTIVO
- ISTRUTTORE DI DISCIPLINE SPORTIVE NON AGONISTICHE
- ORGANIZZATORE DI EVENTI E GESTORE DI STRUTTURE SPORTIVE
- ALLENATORE E TECNICO SPORTIVO
A CHI È RIVOLTO
Possono accedere tutti gli studenti in possesso di un qualsiasi titolo di studio di Diploma di scuola secondaria superiore quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero.
COSTO ANNUALE
- La tassa annuale varia da € 2.016 a € 2.516 in base al reddito individuale
- L’importo è rateizzabile
- NON sono previste spese extra per sostenere gli esami
METODOLOGIA DI STUDIO E SVOLGIMENTO ESAMI
Una volta immatricolato lo studente viene iscritto alla piattaforma e-learning di IUL, dalla quale può seguire le video-lezioni e scaricare il materiale didattico.
In particolare, IUL garantisce che:
- tutte le video-lezioni e il materiale didattico sono accessibili dalla piattaforma in ogni momento della giornata e da qualsiasi dispositivo;
- è possibile comunicare con i docenti e i tutor attraverso forum tematici
- un’esperienza formativa flessibile e di alta qualità
- gli esami si svolgono in presenza e in forma orale a scelta in una delle sedi IUL convenzionate sul territorio nazionale;
- lo studente possa svolgere 625 ore complessive di tirocinio curriculare in strutture convenzionate.
L’Università telematica degli Studi IUL promuove una metodologia di studio legata all’apprendimento permanente o Lifelong learning, che mira a far seguire allo studente un approccio di accrescimento e formazione continua con l’obiettivo di mutare le proprie competenze e conoscenze sulla base dei cambiamenti subiti dalla società.
PIANO DI STUDI
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
Metodi e didattiche delle attività motorie I | M-EDF/01 | 12 |
Metodi e didattiche delle attività motorie II | M-EDF/01 | 6 |
Igiene generale e applicata | MED/42 | 6 |
Antropologia | BIO/08 | 12 |
Economia Aziendale I | SECS-P/07 | 6 |
Storia della pedagogia | M-PED/02 | 9 |
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
Metodi e didattiche delle attività motorie III | M-EDF/01 | 6 |
Patologia generale | MED/04 | 6 |
Pedagogia sperimentale e nuove tecnologie | M-PED/04 | 9 |
Didattica e pedagogia speciale | M-PED/03 | 6 |
Economia e gestione delle imprese | SECS-P/08 | 6 |
Fisiologia | BIO/09 | 9 |
Teoria e didattica degli sport di squadra | M-EDF/02 | 12 |
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
Economia Aziendale II | SECS-P/07 | 6 |
Lingua e traduzione inglese | L-LIN/12 | 6 |
Glottologia e linguistica | L-LIN/01 | 9 |
Laboratorio informatico | 6 | |
Laboratorio di lingua inglese | 6 | |
Sociologia dei processi culturali e comunicativi* | SPS/08 | 6* |
Lingua e traduzione spagnola* | L-LIN/07 | 6* |
Pedagogia generale e sociale* | M-PED/01 | 6* |
Tirocini in presenza (da distribuire sui tre anni del corso) | 25 | |
Prova finale | 5 |
TOTALE: 180 CFU
*esami a scelta dello studente (per un totale di 12 CFU)
UNIVERSITÀ IUL
L’Università Telematica degli Studi IUL è un ateneo istituito nel 2005 e promosso dal consorzio composto dall’Indire e dall’Università degli Studi di Foggia.
L’Ateneo è autorizzato a istituire corsi universitari a distanza: laurea triennale e laurea magistrale, master di I e II livello, corsi di perfezionamento e di aggiornamento professionale, rilasciando titoli accademici riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca.