7/02/2025
IUL Research, aperta la call sulla personalizzazione didattica e intelligenza artificiale
La rivista scientifica di Ateneo, IUL RESEARCH, lancia la call dal titolo “PERSONALIZZAZIONE DIDATTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IMPATTI, SVILUPPI E CRITICITÀ IN EDUCAZIONE”.
Obiettivo di questa call for paper è di raccogliere contributi in grado di illustrare ed esplorare le potenzialità, i rischi e le ricadute dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per una maggiore personalizzazione didattica e lo sviluppo delle potenzialità degli studenti.
Saranno accolti contributi specificatamente orientati ad approfondire una delle seguenti tematiche:
- Progettazione di percorsi didattici ed educativi personalizzati, sfruttando nuove tecnologie e strumenti di intelligenza artificiale.
- Sviluppo di esperienze innovative nella formazione del personale scolastico riguardanti l’intelligenza artificiale generativa e la personalizzazione didattica.
- Creazione di percorsi didattici anche grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa.
- Realizzazione di ambienti di apprendimento per una didattica inclusiva e personalizzata, resa possibile dall’uso efficace dell’intelligenza artificiale generativa.
- Valutazione dell’impatto e della ricaduta degli interventi formativi per il personale scolastico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in aula.
- Analisi dell’efficacia dei percorsi didattici personalizzati attraverso l’applicazione di strumenti di intelligenza artificiale generativa.
Termine per la presentazione delle proposte: 16 marzo 2025