L’Università Telematica degli Studi IUL si impegna a promuovere un ambiente accademico aperto e dinamico, capace di superare i confini nazionali e creare opportunità di crescita per studenti, docenti e ricercatori di tutto il mondo. La nostra visione dell’internazionalizzazione mira a favorire lo scambio culturale, la condivisione di conoscenze e lo sviluppo di competenze globali.
Particolare attenzione è stata dedicata alla componente studentesca che sceglie l’università telematica perché impossibilitata a spostarsi fisicamente, garantendo una internazionalizzazione accessibile anche online. Attraverso la creazione di opportunità di mobilità virtuale e collaborazioni internazionali a distanza, l’Ateneo offre a questi studenti l’opportunità di vivere un’esperienza formativa globale, senza la necessità di spostarsi, ma beneficiando comunque di un’esposizione internazionale e multiculturale.
Le attività di internazionalizzazione dell’Ateneo includono:
· Virtual Mobility
Grazie alle moderne tecnologie digitali, l’Università IUL consente agli studenti di partecipare a programmi di mobilità virtuale, permettendo loro di seguire corsi e seminari presso università internazionali, senza necessità di spostarsi fisicamente. Questo approccio innovativo favorisce l’accesso a esperienze internazionali anche per coloro che, per vari motivi, non possono partecipare a programmi di mobilità tradizionali.
· Progetti Internazionali
L’Ateneo è coinvolto in numerosi progetti internazionali di ricerca e formazione, collaborando con istituzioni accademiche e centri di ricerca di prestigio a livello globale. Questi progetti permettono di sviluppare sinergie in settori chiave della conoscenza, favorendo il trasferimento di competenze e l’innovazione scientifica.
· Convegni Internazionali
L’Università IUL organizza e partecipa attivamente a convegni internazionali, i quali costituiscono un’importante opportunità per approfondire le più recenti tendenze e avanzamenti in ambito accademico, nonché per consolidare e ampliare le relazioni con la comunità scientifica globale. Questi eventi favoriscono il dialogo interculturale e lo scambio di conoscenze tra ricercatori, professionisti e studenti provenienti da diverse realtà nazionali, contribuendo allo sviluppo di una rete accademica internazionale.
· Accordi Internazionali
L’Università ha siglato accordi di collaborazione con atenei e istituzioni accademiche di tutto il mondo. Questi accordi consentono di attivare progetti di ricerca congiunti e opportunità di mobilità ricercatori e docenti, rafforzando il carattere internazionale della nostra comunità accademica.
· Visiting Professors
L’Università IUL accoglie con regolarità professori e ricercatori provenienti dall’estero, i quali, nell’ambito del programma “Visiting Professors”, contribuiscono a potenziare l’offerta formativa e a innalzare la qualità delle attività di ricerca. Questi studiosi, afferenti a istituzioni accademiche di prestigio, apportano nuove prospettive e competenze, favorendo il confronto accademico e stimolando la crescita intellettuale degli studenti.
· Mobilità di Ateneo
L’Università IUL promuove attivamente la mobilità del proprio corpo docente e dei ricercatori, offrendo loro la possibilità di partecipare a esperienze formative e professionali all’estero.