info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
  • it
  • en

26/04/2022

Virtual Mobility

Per favorire il processo di internazionalizzazione, l’Università Telematica degli Studi IUL offre ai propri studenti la possibilità di frequentare gratuitamente corsi sulla piattaforma internazionale FutureLearn.

I corsi individuati, tenuti da docenti di università straniere, riguardano gli ambiti delle scienze dell’insegnamento e della Pedagogia, del Business & Management, delle Creative Arts & Media, della Storia, delle Computer Sciences, delle Lingue e linguaggi, della Giurisprudenza, della Letteratura, della Politica, della Psicologia, delle Scienze ingegneristiche e matematiche.

  • Procedura

Per accedere ai corsi di virtual mobility, gli studenti dovranno inviare una mail all’indirizzo inter.mobility@iuline.it e seguire le indicazioni che verranno fornite.

Linee guida_Virtual_mobility

 

  • Riconoscimento dei CFU

Una volta completato il corso online gli studenti, ai fini del riconoscimento, potranno inviare la certificazione ottenuta all’indirizzo mail riconoscimenti.cfu@iuline.it.

Di seguito alcuni corsi consigliati dal nostro corpo docente.

Denominazione
Gender-Inclusive Approaches in Technology
Università
UAL Creative Computing Institute & Feminist Internet
Ore
12 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/gender-inclusive-technology
 
Denominazione
Analysing Data in Excel
Università
Filtered
Ore
9 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/data-analysis-fundamentals-in-excel
 
Denominazione
Propaganda and Ideology in Everyday Life
Università
The University of Nottingham/ British Library
Ore
20 ore
Durata
5 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/propaganda
 
Denominazione
Community Based Research: Getting Started
 
Università
UCL (University College London)
Ore
9 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/community-based-research
 
 
Denominazione
Accounting for Death in War: Separating Fact from Fiction
Università
Royal Holloway, University of London
Ore
9 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/accounting-death-war
 
Denominazione
A Global History of Sex and Gender: Bodies and Power in the Modern World
Università
The University of Glasgow
Ore
16 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/a-global-history-of-sex-and-gender
 
Denominazione
Creative Communication Beyond VR and AR
Università
Ravensbourne University of London
Ore
12 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/extended-reality-creative-communications
 
Denominazione
Strategic Design for social media
Università
Ravensbourne University of London
Ore
12 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/strategic-conversation-design-social-media
 
Denominazione
Medicine and the Arts: Humanising Healthcare
Università
University of Cape Town
Ore
18 ore
Durata
6 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/medicine-and-the-arts
 
Denominazione
Playing with Poetry: Creative Writing and Poetics
Università
The University of Newcastle Australia
Ore
6 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/engl3301-1
 
Denominazione
Lights, Camera, Computer – Action! How Digital Technology is Transforming Film, TV, and Gaming
Università
University of York
Ore
13 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/lights-camera-computer-action-how-digital-technology-is-transforming-film-tv-and-gaming
 
Denominazione
Introduction to Production Design for Film and Screen
 
Università
Australian Film Television and Radio School (AFTRS)
Ore
6 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/production-design
 
Denominazione
Pictures of Youth: An Introduction to Children’s Visual Culture
Università
University of York
Ore
12 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/pictures-of-youth-introduction-childrens-visual-culture
Denominazione
Creative Branding with Advertising Week and Fernando Machado
Università
Future Learn – Partnership Advertising Week
Ore
6 ore
Durata
2 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/creative-marketing-with-advertising-week-and-fernando-machado
 
Denominazione
Fundamentals of Digital Marketing
Università
FutureLearn
Ore
3 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/digital-marketing-futurelearn
 
Denominazione
Introduction to Intercultural Studies: Defining the Concept of Culture
Università
University of Leeds
Ore
10 ore
Durata
2 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/intercultural-studies-concept-culture
 
Denominazione
English as a Medium of Instruction for Academics
 
Università
University of Southampton
Ore
16 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/emi-academics
 
 
Denominazione
Multilingual Practices: Tackling Challenges and Creating Opportunities
 
Università
University of Groningen
Ore
12 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/multilingual-practices
Denominazione
What is a Mind
Università
University of Cape Town
Ore
18 ore
Durata
6 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/what-is-a-mind
 
Denominazione
Music and Intelligence: Can Music Make You Smarter?
Università
University of Padova
Ore
18 ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/music-and-intelligence-can-music-make-you-smarter
Denominazione
Mindfulness: A Focus on Adolescents
Università
The University of Glasgow
Ore
16 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/mindfulness-focus-on-adolescents
 
Denominazione
Using Film to Teach Literacy Online and in the Classroom
Università
The British Film Institute (BFI)
Ore
4 ore
Durata
2 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/using-film-for-literacy-teaching
 
Denominazione
Education Research that Matters: Doing Research in Your Learning Community
Università
University of Birmingham
Ore
12 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/research-in-learning-communities
 
Denominazione
Innovative Teaching: Engaging Adult Learners with Active Learning
Università
University of Georgia
Ore
12 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/engaging-adult-learners-with-active-learning
 
 
Denominazione
Education for All: Disability, Diversity and Inclusion
Università
University of Cape Town
Ore
3 ore
Durata
6 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/education-for-all
 
 
Denominazione
Transforming Digital Learning: Learning Design Meets Service Design
Università
Deakin University
Ore
6 ore
Durata
2 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/digital-learning
 
 
Denominazione
Education Research that Matters: Applying Research to Your Teaching Practice
Università
University of Birmingham
Ore
12 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/finding-and-reading-research
 
 
Denominazione
Digital Transformation in the Classroom
Università
Norwegian University of Science and Technology (NTNU)
Ore
4ore
Durata
3 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/digital-transformation-classroom
Denominazione
Poetry:how to read a poem
Università
University of York
Ore
16 ore
Durata
4 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/how-to-read-a-poem-york
Denominazione
Introduction to Research Ethics: Working with People
 
Università
University of Leeds
Ore
8 ore
Durata
2 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/research-ethics-an-introduction
 
 
Denominazione
Research Methods: A Practical Guide to Peer and Community Research
Università
King’s College London
Ore
20 ore
Durata
10 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/research-methods-a-practical-guide-to-peer-and-community-research
 
Denominazione
Why Research Matters
Università
Deakin University
Ore
6 ore
Durata
2 settimane
Link
https://www.futurelearn.com/courses/research-matters
 

 

 

 

24/03/2022

Progetti internazionali

3/03/2022

Convegni internazionali

  • La IUL partecipa alla Prima edizione del Forum internazionale della formazione
16/12/2019

Accordi internazionali

Nell’ambito delle relazioni già esistenti per attività di ricerca ad opera di studiosi e ricercatori della IUL, si sono intraprese azioni di relazione formale per la stipula di accordi quadro con atenei extraeuropei ed europei, sui quali inserire specifiche attività congiunte più intense di didattica e ricerca. In particolare, un accordo è stato già raggiunto con l’Università di Malta, mentre sono in corso trattative con l’Università dell’Arkansas, l’Universitade Federal do Parana (UFPR) di Curitiba, Brasile, l’Università di Chitkhara, India. Gli accordi bilaterali hanno lo scopo di costruire quelle condizioni di sinergia istituzionale piena, al fine di sviluppare progetti di doppio diploma di laurea, protocolli internazionali di ricerca, scambi in mobilità di docenti, studenti e personale amministrativo.

Tra gli accordi internazionali attualmente attivi:

  • Accordo Quadro con la University of Bath: progettazione e collaborazione scientifica – vedi articolo
  • Accordo con Africa Mission: realizzazione congiunta di iniziative formative
  • Accordo Quadro con International Motricity Network leggi articolo
16/12/2019

Visiting professors

Il visiting professor è uno studioso, straniero o italiano, di elevata qualificazione scientifica, appartenente a Università, Enti e Istituzioni di ricerca o di alta formazione non italiane, invitato a tenere presso l’Università corsi, moduli, cicli di lezioni o di seminari.

Visiting Professor all'Università Telematica degli Studi IUL

16/12/2019

Studenti stranieri

I percorsi personalizzati per gli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrale consentono l’accesso agli studenti stranieri di diversa nazionalità iscritti e già laureati, ai quali si offrono supporto linguistico e didattica in lingua inglese. Accanto al riconoscimento dei titoli in ingresso per coloro che provengono dall’area della formazione europea (sistema ETCS), si aggiungono dei percorsi formativi di specializzazione post diploma secondario, attraverso i quali numerosi cittadini di Paesi extraeuropei hanno accesso ai corsi di laurea.


L’Università Telematica degli Studi IUL ha stipulato un accordo con CIMEA – Centro Informazioni mobilità equivalenze accademiche per il riconoscimento dei titoli accademici conseguiti all’estero.

Gli studenti stranieri potranno richiedere il riconoscimento dei loro titoli esteri con una procedura più rapida e semplificata, che consentirà loro di gestire e monitorare lo stato della pratica. L’accordo prevede alcune agevolazioni economiche rispetto ai servizi offerti.

Lo studente, accedendo al portale DiploMe, può monitorare lo stato della procedura di riconoscimento: 

EN: https://www.cimea.it/EN/pagina-attestati-universita

IT: https://www.cimea.it/pagina-attestati-universita

16/12/2019

Mobilità di Ateneo

La mobilità di ateneo riguarda in particolare il corpo docente che nell’arco degli ultimi anni accademici ha svolto attività di didattica e ricerca all’estero, dietro invito di atenei europei ed extraeuropei. Fra le iniziative sono risultate estremamente significative quelle intraprese con reti di ricerca internazionali, che hanno visto il coinvolgimento dei ricercatori IUL in collaborazioni con la Manipal University (India), la Chitkara University (India), la Universidad Castilla la Mancha (Spagna), la Symbsios International University (India), la Pondicherry University (India), la Latvijas Universitāte (Latvia), la University of Toronto (Canada).

Nel corso dell’A.A. 2018/19 sono stati ospitati studenti e docenti della University of Arkansas (USA) in una sessione di ricerca applicata dedicata ai potenziali di sviluppo sociale degli orti urbani, ricerca svolta in collaborazione con il Comune di Roma.