Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese, classe L-24
Psicometria
Informazioni
Anno accademico: 2022/2023
Periodo: I ANNO; II SEMESTRE
SSD: MPSI/03
Crediti: 9 CFU
Professore Ordinario di Psicometria NEUROFARBA (Università di Firenze). Direttore del Laboratorio di Psicometria del Dipartimento Neurofarba (Università di Firenze). Insegna presso la Scuola di Psicologia “Psicometria” e “Test psicologici”. È inoltre Direttore del corso di perfezionamento “Modelli di Item Response Theory”.
I suoi interessi di ricerca riguardano l’assessment psicologico la costruzione e l’adattamento di test attraverso l’applicazione della Teoria Classica dei test e dei modelli della Teoria della Risposta all’Item. Studia inoltre i processi cognitivi implicati nel ragionamento probabilistico. Come insegnante di Statistica è interessata allo studio dei fattori legati all’apprendimento della statistica e cerca di trasferire i risultati della ricerca nella pratica dell’insegnamento allo scopo di promuovere l’apprendimento del ragionamento probabilistico e statistico. Si è inoltre occupata di studiare gli errori di ragionamento responsabili della formazione di stereotipi e pregiudizi, in particolare legati al genere e matematica. Negli ultimi anni l’attività di ricerca si è inoltre rivolta allo studio dell’ansia della matematica indagando i fattori responsabili attraverso la costruzione di appositi strumenti. Infine, ha avviato un progetto sullo studio dei fattori implicati nel comportamento di gioco patologico negli adolescenti mettendo a punto una specifica attività di training.
La Psicometria è la disciplina che si occupa della rilevazione e misurazione dei fenomeni psicologici. Tratta quindi le tematiche connesse alla misura in psicologia e i concetti di base per affrontare problemi di quantificazione e di elaborazione di dati psicologici. Nella formazione dello psicologo assume un ruolo importante dato che nello svolgimento della professione occorre sapere utilizzare strumenti come test e questionari, condurre analisi sui dati raccolti e saperli comunicare. Infine, rappresenta un aiuto per capire i risultati presentati sulle riviste scientifiche del settore che sono una fonte per il continuo aggiornamento richiesto nell’ambito della professione.
L’insegnamento è costituito da 3 moduli:
- Modulo 1 – La misura in Psicologia
Nel primo modulo del corso (La misura in Psicologia) sarà introdotto il processo di misurazione delle variabili psicologiche descrivendone le caratteristiche e saranno inoltre presentate le scale di misura e le loro proprietà.
- Modulo 2 – Descrivere i dati
Nel secondo modulo (Descrivere i dati) saranno introdotte le tecniche d’analisi di tipo descrittivo, che rappresentano un utile strumento per conoscere l’andamento dei dati raccolti. In particolare, saranno presentate le distribuzioni di frequenza, gli indici di tendenza centrale, di variabilità e di posizione. Le spiegazioni sono accompagnate da esempi, con dati provenienti da diversi ambiti applicativi, in modo da meglio comprendere la procedura di calcolo. Infine, sono descritte le rappresentazioni grafiche e le loro proprietà, in modo da sapere scegliere adeguatamente il tipo di rappresentazione in base alla variabile misurata.
- Modulo 3 – Associazione tra variabili
Nel terzo modulo (Associazione tra variabili e validità della ricerca) si affronterà in primo luogo la relazioni tra due variabili. Nel caso di variabili qualitative viene introdotta la tabella di contingenza e presentato il modo per calcolare le frequenze sia semplici che condizionate. Nel caso di variabili quantitative viene presentato, come misura di associazione, il coefficiente di correlazione. Attraverso esempi con dati provenienti dall’ambito psicologico si mostreranno le procedure di calcolo. Nella seconda parte del terzo modulo, verrà trattato il tema della validità della ricerca con particolare attenzione alle sue minacce. Saranno inoltre presentati i disegni di ricerca più utilizzati nell’ambito della ricerca con variabili psicologiche.
The measurement in psychology. Introduction to descriptive statistics applied to psychological data. Introduction to the use of the software JASP. Methods for describing how to report the results of a psychological research.
L’insegnamento di Psicometria mira a sviluppare le competenze teorico/operative relative ai metodi e alle tecniche di indagine scientifica in psicologia.
In particolare, l’insegnamento si pone l’obiettivo di illustrare allo studente le procedure statistiche e informatiche necessarie per la pianificazione della raccolta dati di una ricerca psicologica, per la presentazione descrittiva dei risultati ottenuti.
A. Conoscenza e comprensione
Sviluppare le conoscenze, a partire da un livello elementare, utili per l’analisi statistica e l’interpretazione dei dati in contesti di ricerca e di intervento psicologici.
B. Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Lo studente sarà in grado di affrontare l’analisi dei dati psicologici attraverso l’uso del software statistico JASP
C. Autonomia di giudizio
Il corso stimolerà lo studente ad acquisire autonomia nella lettura di grafici e tabelle. Inoltre, fornirà indicazioni per potere valutare la validità della ricerca.
D. Abilità comunicative
Il corso fornirà̀ agli studenti le conoscenze necessarie per la realizzazione del resoconto di una ricerca psicologica, sia scritto sia orale.
E. Capacità di apprendimento
I temi trattati nel corso di Psicometria sono indispensabili per seguire con profitto i corsi successivi del Corso di Laurea e per la preparazione della prova finale
A. Sapere utilizzare in maniera autonoma il software statistico JASP.
B. Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomi nell’ambito della materia oggetto di studio.
C. Capacità di comunicare efficacemente e di discutere in maniera critica i risultati delle analisi statistiche alla luce della domanda della ricerca e della letteratura di riferimento.
D. Acquisire la capacità di apprendere dall’ambiente in cui ci si troverà̀ inseriti, analizzando articoli scientifici, report e risultati di esperimenti.
DIDATTICA EROGATIVA
- 6,5 h di videolezioni registrate fruibili nell’ambiente eLearning;
- 4 web lessons in modalità sincrona di 1h ciascuna fruibili nell’ambiente eLearning;
- podcast di tutte le video lezioni sopramenzionate.
DIDATTICA INTERATTIVA
- 1 forum di orientamento al corso;
- 9 post di approfondimento tematico sugli argomenti teorici e applicativi della materia nei 3 forum disciplinari;
- 3 e-tivity strutturate (come descritte nelle Modalità di verifica in itinere).
- un test finale di autovalutazione (facoltativo) di 30 domande a scelta multipla;
- 4 web conference con il tutor in modalità sincrona di 1h ciascuna fruibili nell’ambiente eLearning: ricevimenti con il tutor per discutere degli argomenti teorici e applicativi.
AUTOAPPRENDIMENTO
Per ciascun modulo sono previsti materiali didattici: slide del docente, letture open access, file di dati, bibliografia di riferimento.
- Primi C. & Chiesi F. (2005). Introduzione alla psicometria. Laterza, Bari.
- Chiorri, C. (2010). Fondamenti di psicometria. McGraw-Hill.
L’accesso alla prova finale (esame) è subordinato allo svolgimento delle seguenti 3 e-tivity:
- Etivity 1 – Costruire un questionario ed individuare la corretta scala di misura per ogni variabile.
- Etivity 2 – Analisi dei dati con il software JASP: descrivere il campione variabili quantitative.
- Etivity 3 – Analisi dei dati con il software JASP: relazioni tra variabili.
La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso il colloquio orale sui contenuti del corso e report finale di sintesi delle attività svolte in itinere con il software. Il voto (min 18, max 30 con eventuale lode) è determinato dal livello della prestazione per ognuna delle seguenti dimensioni dell’esposizione orale: padronanza dei contenuti, appropriatezza delle definizioni e dei riferimenti teorici, chiarezza dell’argomentare, dominio del linguaggio specialistico.
Italiano