info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
  • it

Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese, classe L-24

Psicologia dinamica

Informazioni

Anno accademico: 2023/2024

Periodo: III ANNO; I SEMESTRE

SSD: M-PSI/07

Crediti: 6 CFU

Scarica il programma

Dottore in Filosofia, ricercatrice presso il Laboratorio Multidisciplinare delle Relazioni di Cura  dell’ Università degli Studi di Firenze, docente in numerosi corsi rivolti a studenti di medicina, fisioterapia, scienze infermieristiche, psicologia sul tema delle relazioni di cura.Da oltre dieci anni è Cultore della materia del corso di Psicodinamica dei gruppi dell’Università degli Studi di Firenze. E’ Presidente della Sezione  Il pupazzo di garza dell’ Associazione Lapo APS. Ha coordinato numerose ricerche fenomenologico-ermeneutiche in ambito ospedaliero, del volontariato ed educativo. E’autrice di libri adottati in corsi universitari. Ha prodotto articoli su riviste nazionali e internazionali. E’ membro della Società Scientifica BIOM.

L’insegnamento di psicologia dinamica affronterà i seguenti contenuti:

 

Modulo 1 – Introduzione alla psicologia dinamica

    • Introduzione al pensiero
    • Freud e il Caso del piccolo
    • Freud e il modello strutturale dell’apparato
    • Freud: “Lutto e melanconia”.
    • Introduzione al pensiero di Carl
    • Introduzione al pensiero di Melanie
    • Introduzione al pensiero di Donald Winnicott.
    •  John Bowlby e la teoria dell’attaccamento.
    • La teorie delle relazioni oggettuali: autori a confronto.

Modulo 2 – Introduzione alla psicodinamica dei gruppi

▪ Freud: “Totem e tabù”.
▪ Introduzione al pensiero di Bion.
▪ Il metodo fenomenologico ermeneutico e le istituzioni.
▪ La psicodinamica dei gruppi all’interno del contesto
ospedaliero.
▪ Psicodinamica dei gruppi e volontariato.
▪ La psicodinamica dei gruppi nel mondo educativo.

A critical review of the historical, epistemologic, and clinical developments of the discipline is provided in order to illustrate the foundations of the dynamic paradigm. Attention is devoted to the bond between teorical and conceptual assumptions and methodologic and technical implications for the dynamic psychologist.

 

A. Conoscenza e capacità di comprensione.

Fornire conoscenze basilari relative all’approccio psicodinamico.

 

B. Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Fornire conoscenze di modelli di orientamento psicodinamico per l’intervento e la ricerca nei contesti clinici.

 

C. Autonomia di giudizi

Favorire lo sviluppo di capacità autoriflessive e autonomia di giudizio attraverso un accompagnamento alla lettura individuale e in gruppo di testi classici e di esempi di ricerche e interventi.

 

D. Abilità comunicative

Favorire la capacità di esplicitare le competenze psicologiche acquisite inerenti al ruolo professionale.

 

E. Capacità di apprendere

Sviluppare un’apertura al contatto e una iniziale sensibilità a cogliere i fenomeni psicodinamici nel contesto di esperienze formative mirate.

A. Conoscenza e comprensione

Conoscere i presupposti teorice del modello psicoanalitico freudiano.

Conoscere i presupposti teorici del modello psicoanalitico junghiano.

Conoscere gli elementi principali del modello psicanalitico proposto da Melanie Klein.

Conoscere gli elementi fondanti della teoria dell’attaccamento di John Bowlby.

Conoscere il metodo fenomenologico ermeneutico.

Comprende il Caso del Piccolo Hans.

Comprendere il concetto di lutto e il concetto di melanconia in Freud.

 

B. Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Saper applicare i presupposti teorici del metodo fenomenologico-ermeneutico all’interno dei vari contesti istituzionali

 

C. Autonomia di giudizio

Lo studente sarà in grado di saper scegliere il metodo più idoneo da applicare nei vari contesti

 

D. Abilità comunicative

Lo studente saprà comunicare sia in forma orale che scritta utilizzando il linguaggio scientifico appropriato.

 

E. Capacità di apprendimento

Lo studente sarà in grado di approfondire in autonomia le teorie dell’azione del modello psicoanalitico della mente.

A. Utilizzo di libri di testo avanzati, conoscenza di alcuni temi d’avanguardia nell’ambito della psicologia dinamica e della psicodinamica dei gruppi.

 

B. Approccio professionale al proprio lavoro e possesso di competenze adeguate per concepire argomentazioni, sostenerle e per risolvere problemi nell’ambito della psicologia dinamica all’interno delle istituzioni. Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomia.

 

C. Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specialisti e non specialisti.

 

D. Capacità di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia nell’ambito delle discipline psicologiche e sociali.

DIDATTICA EROGATIVA

  • 6h e 30’ di videolezioni registrate fruibili nell’ambiente eLearning;
  • 5 web lessons in modalità sincrona di 1 ora ciascuna fruibili nell’ambiente eLearning:
  • Introduzione al corso di Psicologia dinamica;
  • Dal lutto patologico in Freud al bambino di sostituzione;
  • Lo sviluppo della mente del bambino alla luce della teoria del contenimento;
  • La funzione paterna secondo la prospettiva di Franco Baldoni
  • Kohut e la psicologia del sé;
  • podcast di tutte le video lezioni

 

DIDATTICA INTERATTIVA

  • 1 forum di orientamento al corso;
  • 8 post di approfondimento tematico nei 2 forum disciplinari;
  • 8 web conference in modalità sincrona di 1h ciascuna fruibili nell’ambiente eLearning;
  • 2 e-tivity strutturate (come descritte nelle Modalità di verifica in itinere).
  • Possibilità di partecipare al gruppo fenomenologico dedicato alla lettura e alla discussione del testo Formarsi alla relazione di cura in Il percorso si articolerà in una serie d’incontri da concordare con gli studenti. Successivamente i partecipanti elaboreranno un digital storytelling che sarà presentato all’intera classe.

AUTOAPPRENDIMENTO

Per ciascun modulo sono previsti materiali didattici: approfondimenti tematici, articoli e slide del docente, letture open access, risorse in rete, bibliografia di riferimento, ecc.

 

  • Winnicott (1964)Il bambino, la famiglia e il mondo esterno, Edizioni Magi
  •  Winnicott La famiglia e lo sviluppo dell’individuo, Armando Editore
  • Tringali D., Amato A., Lauro Grotto R. (2022) Formarsi alla relazione in medicina, Maggioli Editore

Per rispondere in maniera flessibile alle specifiche esigenze di ogni singolo studente, il docente si riserva la possibilità di consigliare letture alternative o aggiuntive durante le lezioni e agli studenti che ne faranno richiesta.

L’accesso alla prova finale (esame) è subordinato allo svolgimento delle seguenti 2 e-tivity:

  • E-tivity 1 – Lo studente è invitato a leggere uno dei seguenti testi: Winnicott, Il bambino, la famiglia e il mondo esterno Edizioni Magi oppure i primi undici capitoli del libro di Winnicott La famiglia e lo sviluppo dell’individuo, Armando Editore, e a redigere una relazione.

 

  • E-tivity 2 – Lo studente è invitato a leggere il testo Tringali D., Amato A., Lauro Grotto R. (2022) Formarsi alla relazione in medicina, Maggioli Editore e a elaborare una relazione in cui illustrerà i vissuti esperiti durante la lettura del libro.

La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso il colloquio orale sui contenuti del corso e sull’eventuale relazione finale presentata. Il voto (min 18, max 30 con eventuale lode) è determinato dal livello della prestazione per ognuna delle seguenti dimensioni dell’esposizione orale: padronanza dei contenuti, appropriatezza delle definizioni e dei riferimenti teorici, chiarezza dell’argomentare, dominio del linguaggio specialistico.