Il bilancio sociale nella scuola dell’autonomia: al via il corso online di perfezionamento e aggiornamento professionale
Il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale “Il bilancio sociale nella scuola dell’autonomia” è proposto dall’Università Telematica degli Studi IUL. Il corso è diretto dal Prof. Massimo Faggioli e coordinato dal Prof. Angelo Paletta.
Il percorso online è rivolto in particolare a Dirigenti Scolastici, docenti operanti nella scuola di ogni ordine e grado, e ad altre figure interessate ad acquisire delle competenze e un titolo per svolgere nelle scuole attività di consulenza e supporto ai processi di rendicontazione sociale. Si rivolge altresì agli operatori museali interessati al mondo dell’educazione e desiderosi di accrescere la propria professionalità esplorando nuovi modi per realizzare progetti partecipati e integrati con le scuole.
Il corso è finalizzato principalmente a fornire un quadro di riferimento e strumenti operativi a Dirigenti Scolastici e docenti che nell’anno scolastico 2018/19, secondo quanto previsto dalle norme sul Sistema Nazionale di Valutazione, saranno impegnati nella stesura del bilancio sociale della scuola.
Il termine delle iscrizioni è l’8 gennaio 2019 e l’inizio delle attività didattiche è previsto entro la fine di gennaio 2019.
Il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale, interamente fruibile online, ha la durata di un anno accademico e ha una durata totale di 500 ore e prevede il rilascio di 20 CFU (crediti formativi universitari).
I contenuti del corso sono suddivisi in quattro moduli:
- Il bilancio sociale come strumento di governance
- Costruire il bilancio sociale: esperienze e modelli
- Il bilancio sociale nella dimensione della progettazione unitaria
- Il bilancio sociale nell’organizzazione che apprende
Le attività degli insegnamenti prevedono momenti di approfondimento individuale su contenuti proposti dai docenti, a cui si affiancano momenti più operativi moderati dai tutor disciplinari sia in modalità sincrona, ovvero tramite il sistema di videoconferenza, sia asincrona per mezzo del forum.
Al termine del percorso formativo è previsto lo svolgimento e la discussione di un Project work: l’attività prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del Corso e concordato con il docente e il tutor.
Per ulteriori informazioni: http://www.iuline.it/perfezionamento/corso-di-perfezionamento-e-aggiornamento-professionale-il-bilancio-sociale-nella-scuola-dellautonomia-a-a-2018-2019/