I-PATHS, meeting di progetto a Palma di Maiorca
Nei giorni scorsi, la IUL ha avuto l’opportunità di visitare la Sant Josep Obrer School a Palma di Maiorca, un incontro particolarmente significativo per il progetto europeo I-PATHS. Questa visita ha rappresentato un momento utile per intensificare la collaborazione con il partner spagnolo e per definire in modo operativo le prossime fasi del progetto, con un focus particolare sulla pianificazione delle attività di disseminazione.
Durante l’incontro, la delegazione di IUL ha avuto l’occasione di lavorare a stretto contatto con gli educatori della Sant Josep Obrer School, creando un dialogo costruttivo e proficuo per individuare le migliori modalità di coinvolgimento degli studenti. L’obiettivo principale era quello di raccogliere idee innovative e concrete per rendere le attività del progetto più attrattive e stimolanti per i partecipanti. Inoltre, si è discusso a lungo sulla definizione di un calendario operativo che fosse flessibile e adattato alle esigenze delle scuole dei vari paesi partner coinvolti, garantendo così una maggiore efficacia e un migliore coordinamento delle iniziative.
La visita è stata anche un momento di scambio di approcci e metodologie educative, durante il quale si è condiviso il valore del dialogo interculturale e si è approfondito come promuovere attivamente il confronto tra diverse culture attraverso pratiche didattiche innovative. Queste discussioni hanno portato alla nascita di nuove idee per arricchire il progetto e implementare attività che possano stimolare la curiosità e l’apertura mentale degli studenti. Grazie al supporto e alla collaborazione della Sant Josep Obrer School, il progetto I-PATHS proseguirà con una serie di attività di sensibilizzazione e formazione che integrano il modello PATHS nel contesto educativo locale. Questo approccio permetterà di creare un ambiente di apprendimento che promuova non solo la conoscenza, ma anche lo sviluppo delle competenze socio-emotive degli studenti, preparando così i partecipanti a interagire con empatia e consapevolezza in un mondo sempre più interconnesso.