Il 16 e 17 gennaio 2025 si è tenuto un coinvolgente workshop online nell’ambito del progetto ELEGANTS (European Learning Environment for Gaining Arts, New Technologies, and Startups). L’evento ha rappresentato una preziosa piattaforma per professionisti, ricercatori e studenti, permettendo loro di esplorare il ruolo cruciale delle tecnologie emergenti nelle arti e nelle scienze umane, con un focus speciale sulla promozione della creatività e dell’imprenditorialità.
Due giorni di apprendimento e ispirazione
Giorno 1: Creatività e Tecnologie Emergenti nelle Arti
Il primo giorno è stato dedicato all’esplorazione di come tecnologie emergenti come la realtà aumentata (AR), l’intelligenza artificiale (AI) e la realtà virtuale (VR) stiano trasformando la creazione artistica e la ricerca umanistica.
- Giorgio Montez (Art Up) ha fornito una panoramica approfondita su queste tecnologie, presentando progetti innovativi come performance in VR, esposizioni digitali e scrittura creativa alimentata dall’intelligenza artificiale.
- Marco Vigelini (Maker Camp) ha evidenziato il potenziale delle piattaforme di gioco come strumenti per stimolare la creatività e facilitare la collaborazione nei progetti artistici.
- Nel pomeriggio, Federica Aversa (Roma Future Week) ha condiviso tecniche per presentare progetti artistici e di ricerca in modo innovativo, utilizzando strumenti digitali come presentazioni interattive, portfolio online e contenuti multimediali per catturare l’attenzione di un pubblico globale.
La giornata si è conclusa con una vivace sessione di domande e risposte moderata da Carlo Maria Medaglia, in cui i partecipanti hanno scambiato idee ed esplorato possibilità future ispirate ai contenuti del workshop.
Giorno 2: Imprenditorialità e Successi Italiani
Il secondo giorno si è concentrato sull’imprenditorialità e sulle migliori pratiche dell’ecosistema delle startup italiane.
- I rappresentanti di Roma Startup, Innova e PWRUP hanno condiviso approfondimenti su come gli incubatori supportano idee creative, trasformandole in progetti sostenibili.
- Startup di successo come Gioielli DOP e Gameful hanno presentato i loro percorsi ispiratori, evidenziando strategie per sfruttare le tecnologie digitali e prosperare in mercati competitivi.
Obiettivi del Workshop
- Formare i partecipanti all’uso delle tecnologie emergenti per gestire e creare progetti nelle arti performative e nelle scienze umane.
- Stimolare la creatività imprenditoriale connettendo i partecipanti con esperti e casi di studio di successo.
- Colmare il divario tra arte, tecnologia e imprenditorialità, creando nuove opportunità di crescita professionale e culturale.
Per ulteriori dettagli sull’evento e sul progetto ELEGANTS, visita il sito ufficiale: https://elegantsproject.eu/