Docenti, tutor e ricercatori
Anna Maria Venera, pedagogista e counsellor sistemico.
Docente di Pedagogia Sperimentale e Cultrice della Materia presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, collabora a progetti di ricerca e di didattica.
Numerosi i progetti e le iniziative curate per la Città di Torino.
Si occupa di progettazione educativa e di interventi di formazione in ambito educativo, formativo e sociale dai primi anni novanta.
Gli ambiti di ricerca sui quali focalizza i suoi studi sono: le teorie e le metodologie del gioco in diversi contesti, scolastici ed extrascolastici, la pedagogia di genere e la relazione tra gioco e genere, la progettazione di ambienti di apprendimento e la sperimentazione di modelli di didattica innovativa.
È autrice di numerose pubblicazioni, tra le quali: Giochi da maschi, da femmine e … da tutti e due. Studi e ricerche sul gioco e le differenze di genere (Junior, 2005); Il gioco in corsia. Studi, ricerche e proposte operative sul gioco in ospedale (Junior, 2009); Preadolescenza. Il diritto ad abitare la terra di mezzo (Franco Angeli, 2009); Garantire il diritto al gioco: Studi e ricerche sul diritto al gioco (Junior, 2011); Gioco e potenziamento cognitivo nell’infanzia (Erickson 2011); Giochi e attività per l’arricchimento linguistico (vol.I-vol.II-Erickson, 2013- 2015); Genere, educazione e processi formativi (Junior, 2015); Let’s play with english (Erickson, 2016); “C” come… educare al pensiero creativo, critico, civico (Aracne, 2018).
SCIENZE PSICOLOGICHE DELLE RISORSE UMANE, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE IMPRESE, CLASSE L-24
Insegnamento: Sociologia dei processi culturali e comunicativi