info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005

Docenti, tutor e ricercatori

Diplomato in Educazione Fisica, laureato in Scienze Motorie alla SUISM di Torino e in Attività Fisiche e Sportive presso l’Università di Lione. Laureato magistrale in Innovazione educativa e apprendimento permanente (LM-57) presso la IUL di Firenze. Master Universitario di 1° livello in Infanzia e Movimento: lo sviluppo da 0 a 6 anni presso l’Università di Verona. Ha conseguito la specializzazione in Scienze Motorie “indirizzo chinesiologia preventiva e rieducativa e la qualifica di Esperto in Psicologia dello sport presso l’ISEF di Torino. Tecnico di 4° livello europeo CONI. Allenatore specialista di Atletica Leggera (lanci), Preparatore Fisico (FIP-FIT).


Attualmente è professore a contratto (Atletica e Allenamento Funzionale) e dal 2024-2025 di Kinesiology Evaluation alla SUISM di Torino, e nel laboratorio di Metodologia dell’educazione motoria presso il corso LM in Scienze della Formazione Primaria in UniTo. Nel 2024-2025 docente a contratto di “Metodi e Didattiche delle Attività Motorie I” presso la IUL di Firenze. Docente della SRdS CONI Piemonte.

Attualmente impegnato nel progetto Rotolando SSD Walk Run Jump and Throw Academy con obiettivo: 1) il contributo alla formazione dei tecnici sportivi 2) l’approccio paziente all’Atletica Leggera 3) la proposta dell’Atletica Leggera nei centri estivi multisport.

Fino al 2018/2019 Professore di Scienze Motorie e Sportive presso l’I.C. Buttigliera Alta-Rosta (TO), attualmente in posizione di utilizzo presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.

 In passato responsabile per la formazione della FIDAL Piemonte e Fiduciario Tecnico Regionale. Istruttore di educazione fisica presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino dal 1990 al 2013. Collaboratore del Settore Squadre Nazionali della FIP per la Preparazione Fisica dal 2003 al 2013. Tecnico di Atletica Leggera presso il CUS Torino dal 1988 al 2003 dove gli atleti che ha allenato, nel lancio del disco, hanno collezionato 14 titoli italiani giovanili e assoluti e 31 maglie azzurre.

Contributi in volume

 

Abate Daga, F., Agosti, V., Albergoni, A., Bellafiore, M., Bertollo, M., Biino, V., Bonavolontà, V., Carraro, A., Cazzoli, S., Colangelo, A., D’Anna, C., Digennaro, S., Fischetti, F., Gallotta, M.C., Giuriato, M., Gobbi, E., Guidetti, L., Iannaccone, A., Lanza, M., Lovecchio, N., Mangione, J., Moise, P., Monacis, D., Pascali, G., Passera, F., Poli, L., Russo, L., Romanazzi, M., Santi, G., & Visocchi, A. (2024). L ’educazione fisica in Italia: scenari, sfide, prospettive. Documento di consenso del Gruppo di Studio “Educazione Fisica & Pedagogia dello Sport” della SISMeS (Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive). Ferriera di Torgiano, PG: Calzetti &Mariucci Editori. ISBN: 978-88-6028-713-7

 

Moisè Paolo (2022) “Insegnare educazione fisica. Esperienze, progettualità, didattica e ricerca” ISBN 9788862068789 Edizioni Vertigo

 

Moisè Paolo (2022)  “La preparazione fisica e le peculiarità di impiego del personale del comparto della difesa, sicurezza, soccorso pubblico e difesa civile” Edizioni ilmiolibro ISBN 9788892387041 

 

Moisè Paolo (2020) “Allenamento con attrezzi non convenzionali e allenamento funzionale. Approccio e proposte pratiche”  ISBN 9788868531171 Editore: Nuova Prhomos Formato:EPUB

 

Moisè Paolo (2019)  “Lanciare: schema motorio di base, gestualità sportiva e mezzo di allenamento” ISBN 9788892362505 ilmiolibro self publishing

 

“Insegnare scienze motorie e sportive. Una scommessa lunga tre anni tra progettualità, didattica e ricerca” ISBN 9788892359833 ilmiolibro self publishing

 

Moisè Paolo (2019) “Atletica Leggera: una proposta di programmazione per le categorie Ragazzi-e e Cadetti-e”  Edizioni ilmiolibro ISBN 9788892359239 

 

Moisè Paolo (2019) “La formazione dei tecnici di atletica leggera alla luce dei bisogni dei partecipanti ai corsi”. Edizioni ilmiolibro ISBN 9788892359055  2019

 

Moisè Paolo (2015) “Allenamento funzionale e dintorni. Approfondimenti per studenti in scienze motorie e tecnici sportivi” ISBN 9788868532468 Edizioni Nuova Prhomos

 

Articoli in rivista

 

Lupo C, De Pasquale P, Boccia G, Ungureanu AN, Moisè P, Mulasso A, Brustio PR. (2023) “The Most Active Child Is Not Always the Fittest: Physical Activity and Fitness Are Weakly Correlated. Sports.; 11(1):3. https://doi.org/10.3390/sports11010003

 

Brustio P. R., Cobley S. , Abbott S. , La Torre A., Moisè P. , Rainoldi A., Boccia G. (2022) “Corrective Adjustment Procedures as a strategy to remove Relative Age Effects: Validation across male and female age-group long jumping” Journal of Science and Medicine in Sport DOI: 10.1016/j.jsams.2022.04.007

 

Brustio, P.R, Mulasso, A., Marasso, D., Ruffa, C., Ballatore, A., Moisè, P., Lupo, C., Rainoldi, A., & Boccia, G. (2019)  “The Daily Mile™: 15 minutes running improves the physical fitness of Italian primary school children” International Journal of Environmental Research and Public Health. 16(20). pii: E3921. doi: 10.3390/ijerph16203921.

Boccia G., Brustio, PR., Moisè, P., Franceschi, A., La Torre, A., Schena, F., Rainoldi, A., & Cardinale, M. (2019) Elite national athletes reach their peak performance later than non-elite in sprints and throwing events. Journal of Science and Medicine in Sport. 22(3):342-347 doi: 10.1016/j.jsams.2018.08.011.

 

Brustio P.R., Moisè P., Marasso D., Alossa D., Miglio F., Mulasso A., Rabaglietti E., Rainoldi A., Boccia G., (2018) Participation in a school-based walking intervention changes the motivation to undertake physical activity in middle-school students. PLOS ONE 13(9): e0204098. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0204098

 

Brustio PR, Moisè P, Marasso D, Miglio F, Rainoldi A, Boccia G., (2018) “Feasibility of implementing an outdoor walking break in Italian middle schools” PLOS ONE 13(8): e0202091 https://doi.org/10.1371/journal.pone.0202091

 

Brustio, P.R., Boccia, G., Moisè, P., Laurenzano L., Lupo C., (2018) “Relationship between stature level and success in elite judo: an analysis on four consecutive Olympic Games.” Sport Sci Health 14, 115–119 . https://doi.org/10.1007/s11332-017-0411-

 

Boccia G., Moisè P., Franceschi A., Trova F., Panero D., La Torre A, Rainoldi A., Schena F., Cardinale M., (2017) Career Performance Trajectories in Track and Field Jumping Events from Youth to Senior Success: The Importance of Learning and Development. PLoS ONE 12(1): e0170744. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0170744

 

 

Contributi in atti di convegno

Ferron, E. Delpiano, S. Peiretti, P. Moisè (2023) ’ “Motor assessment in Primary School: motor skills and physical abilities” Poster al “XIV Congresso SISMES 2023” (Napoli) Sport Sci Health 20 (Suppl 1), 1–180 (2024). https://doi.org/10.1007/s11332-024-01174-z

 

Peiretti, P. Moisè (2023 ’’ Rankings in youth cycling: are they a reliable indicator of a future entry in to elite status?” (Poster al “XIV Congresso SISMES 2023” (Napoli) Sport Sci Health20 (Suppl 1), 1–180 (2024). https://doi.org/10.1007/s11332-024-01174-z

 

Faure Rolland, P. Moisè (2022) ’’Junior walking leader‘‘ a pilot project in Italian high school, (dal 4-11-2022 al 6-11-2022).  Poster al “XIII Congresso SISMES 2022” (Milano)

 

Sport Sci Health  19 (Suppl 1): S1–S149 https://doi.org/10.1007/s11332-022-01027-7

 

(Milano) D. Abatecola, P. Moisè (2022)  “Functional movement screenTM: a comparison between the motor qualities of athletes of different combat sports, through a functional evaluation system” Poster al “XIII Congresso SISMES 2022” Sport Sci Health (2023) 19 (Suppl 1): S1–S149 https://doi.org/10.1007/s11332-022-01027-7

 

(Padova) P.Moisè V. Chianura, U. Fadini (2021)  “Lifelong learning and physical education teachers?” Poster al “XII Congresso SISMES 2021” Sport Sci Health 17, 1–137 (2021). https://doi.org/10.1007/s11332-021-00838-4

 

(Padova) 2021” (Padova) P.Moisè, G. Baratella, L. Russomando  (2021) “Evaluation of kinetic chain intervention in a throwing assessment”   Poster al “XII Congresso SISMES 2021” Sport Sci Health 17, 1–137 (2021). https://doi.org/10.1007/s11332-021-00838-4

 

Cirigliano, M. Tonietta, L. Grassano, P. Moisè (2019) “Continental championships and summer Olympic Games in the same year: an opportunity or a critical issue?”

 

Poster al “XI Congresso SISMES 2019” (Bologna).  Sport Sci Health Volume 15, supplement issue 1, 1–117 (2019). https://doi.org/10.1007/s11332-019-00578-6 15,

 

Grassano , A. Torello Viera, P. Moisè (2019) “Marathon performance trend in Italy: a comparative longitudinal study”  Poster al “XI Congresso SISMES 2019” (Bologna). Sport Sci Health Volume 15, supplement issue 1, 1–117 (2019). https://doi.org/10.1007/s11332-019-00578-6 15,

 

Poster al “XI Congresso SISMES 2019” (Bologna). G. Olla, Ueda M., M. Tonietta, P. Moisè (2019) “Functional Movement Screen™: functional assessment system in a sample of students play different sports ” (dal 27-09-2019 al 29-09-2019 Sport Sci Health Volume 15, supplement issue 1, 1–117 (2019). https://doi.org/10.1007/s11332-019-00578-6 15,

 

Poster al “XI Congresso SISMES 2019” (Bologna). G. Olla, M. Ueda, M. Tonietta,  P. Moisè  (2019)  “Functional Movement Screen™: a functional assessment system in a sample of students from middle school ” (dal 27-09-2019 al 29-09-2019) Sport Sci Health Volume 15, supplement issue 1, 1–117 (2019). https://doi.org/10.1007/s11332-019-00578-6 15,

Corso di Laurea Triennale

Scienze motorie, pratica e gestione delle attività sportive

Insegnamento: Metodi e didattiche delle attività motorie I

Ruolo : Docente Anno accademico : 2024/2025 CFU : 12