info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005

Docenti, tutor e ricercatori

Laureata cum Laude in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze, Dottorato di Ricerca (PhD) in Telematica e Società dell’Informazione presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione afferente al medesimo ateneo.

È Ricercatrice presso I.N.D.I.R.E. (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), con cui collabora e svolge attività di ricerca dal 2007. All’interno del progetto “Avanguardie Educative”, la sua attività di ricerca si focalizza su Service Learning e Outdoor Education, due approcci pedagogici che rileggono il rapporto tra “dentro/ fuori la scuola” in un’ottica di apertura e interconnessione, con l’obiettivo di superare il modello didattico tradizionale. Altri interessi di ricerca includono i processi di messa a sistema e radicamento dell’innovazione scolastica, oltre al ruolo del dirigente scolastico nella governance dei processi di innovazione e l’utilizzo delle tecniche di Learning Analytics per il monitoraggio e il miglioramento della formazione a distanza.

Dal 2015 è formatore e relatore, in contesti sia nazionali che internazionali, su temi del Service Learning e dell’Outdoor education.

Dal 2016 svolge presso l’Università Telematica degli Studi IUL il ruolo di tutor didattico e docente in master e corsi di perfezionamento.

È autrice di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Università Telematica degli Studi IUL

IWDPD – Innovation in Window and Door Profile Designs

ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA (INDIRE)

Avanguardie educative

ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA (INDIRE)

Outdoor education

ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA (INDIRE)

Dentro/Fuori la scuola - Service learning

ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA (INDIRE)

Valutazione dei processi di innovazione

Contributi in volume

 

  • Giunti, C., Mosa, E., Nardi A., & Panzavolta, S. (2024) Avanguardie educative: il potere della rete per l’innovazione scolastica. In S. Mori, F. Rossi, F. Storai, & V. Toci (Eds.), Valutare i processi di innovazione nella scuola (pp. 58-84). Franco Angeli Editore. [ISBN 978-88-351-5979-7]

 

  • Giunti, C., Nencioni, P., & Vecchiotti, M. (2022). Quando la piattaforma descrive le relazioni. La reportistica di Moodle e i Learning Analytics. In S. Mori, & G. Baldi (Eds.), L’apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza (pp. 114-127). IUL PRESS. [ISBN 9-788894-594737]

 

  • Giunti, C. (2021). Innovazione didattica e organizzativa nella scuola dell’autonomia. A. Scuola e processi di innovazione. In M. Faggioli, & A. Giannelli (Eds.), Concorso a dirigente tecnico 2021 (pp. 681-696). Guerini e Associati Editore. [ISBN 978-88-62509-89-3]

 

  • Giunti, C. (2020). Service Learning e innovazione scolastica: risultati di uno studio di caso multiplo. In L. Orlandini, S. Chipa, & C. Giunti (Eds.), Il Service Learning per l’innovazione scolastica (pp. 57-88). Carocci Editore [ISBN 978-88-29003-35-8]

 

  • Giunti, C. (2014). Pratiche significative di applicazione di azioni di valutazione e miglioramento nelle scuole italiane. In M. Faggioli (Ed.), Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità (pp. 319-354). Junior Edizioni. [ISBN 978-88-8434-640-7]

 

Articoli in rivista

 

  • Giunti, C., & Schenetti, M. (2024). La didattica all’aperto in Italia. Lo stato dell’arte attraverso un’indagine esplorativa condotta con tre reti di scuole. RicercAzione, 16(1) ISSN: 2036-5330 (print); 2974-9174 (online); DOI: 10.32076/RA16103                                                                         https://ricercazione.iprase.tn.it/article/view/424/347

 

  • Giunti, C. & Lotti, P. (2023). Istituzionalizzazione del Service learning e costruzione di comunità educanti. IUL Research, 4(8) 88-102 [ISSN 2723-9586 (online); ISSN 2724-3915 (print)]
    https://doi.org/10.57568/iulresearch.v4i8.457

 

 

 

  • Giunti, C., Orlandini, L., & Panzavolta, S. (2022). Riconfigurare gli ambienti di apprendimento attraverso l’approccio pedagogico dell’Outdoor education. Città, Territori, Progetti, 1(1), Learning Places/Places to learn Designing Spaces for a mindful citizenship, 116 – 139 [ISSN 2035-5300; DOI 10.13128/contest-13443]
    https://oajournals.fupress.net/index.php/contesti/article/view/13443/12936

 

  • Giunti, C., & Panzavolta, S. (2022). Tempo scuola, didattica attiva e inclusione. L’approccio pedagogico dell’Outdoor education. Cooperazione Educativa, (2), 34-39 [ISSN 0010-8502]

 

  • Bielli, O., Giunti, C., Lotti, P., Mazza, C., & Orlandini, L. (2022). Costruire comunità educanti: il ruolo della leadership nel processo di istituzionalizzazione del Service Learning. IUL Research, 3(5), 122-139 [ISSN 2723-9586]
    https://doi.org/10.57568/iulres.v3i5.293

 

 

 

  • Giunti, C., & Ranieri, M. (2019). Modelli di autodirezione dell’apprendimento nella formazione dei Dirigenti scolastici: una rassegna sistematica della letteratura internazionale. Cqia-rivistaFormazione, Lavoro, Persona, 26(9), 88-97 [ISSN 2039-4039]
    http://www00.unibg.it/dati/bacheca/434/84727.pdf

 

  • Chipa, S., Giunti, C., & Orlandini, L. (2018). L’approccio pedagogico del Service Learning per valorizzare l’autonomia e la responsabilità degli studenti in contesti socio-economici disagiati: il caso dell’IC Amerigo Vespucci di Vibo Marina (VV). Giornale italiano della ricerca educativa, 11(21), 329-341 [ISBN: 2038-9736]
    https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/article/download/3234/3112/

 

  • Giunti, C., Naldini, M., & Orlandini, L. (2018). Professional development to support teaching innovation. The experiences of the schools leading the Avanguardie Educative Movement. Form@re – Open Journal per la formazione in rete, 18(2), 103-115 [ISSN 1825-7321]
    https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3750/3750

 

Contributi in atti di convegno

 

  • Giunti, C., Lotti, P., Orlandini, L., & Panzavolta, S. (2023). The impact of Outdoor education in teaching-learning practices: a study of italian schools. In Proceedings of the 17th annual International Technology, Education and Development Conference. INTED 2023 (pp. 2212-2218). IATED Academy. [ISBN 978-84-09-49026-4; ISSN 2340-1079; DOI 10.21125/inted.2023.0608] https://library.iated.org/view/GIUNTI2023IMP

 

  • Chipa, S., Giunti, C., Lotti, P., & Orlandini, L. (2022). Service Learning and Virtual-Service Learning Experiences in Upper Secondary School: Methodologies and Instruments for Lifelong Learning. In G. Casalino, M. Cimitile, P. Ducange, N. Padilla Zea, R. Pecori, P. Picerno, & P. Raviolo (Eds), Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online. HELMeTO 2021. Communications in Computer and Information Science, vol 1542 (pp. 349–363). Springer.[ISBN 978-3-030-96059-9 (print); ISBN 978-3-030-96060-5 (online)] https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-030-96060-5_25#citeas https://doi.org/10.1007/978-3-030-96060-5_25

 

 

  • Giunti, C., Orlandini, L., Chipa, S., & Tortoli, L. (2020). Il Service Learning per promuovere competenze professionali e di cittadinanza: il caso dell’ISI Sandro Pertini di Lucca. Proceedings della multiconferenza EMEMITALIA 2019 (9-11 Settembre 2019 -Learning, Competencies and Human Resources) Reports on E-Learning, Media and Education Meetings, 8(1), 267-273 [ISBN 978-88-98819-01-0] https://www.je-lks.org/ojs/index.php/R-EMEM/article/view/1135151/1247

 

Altro

 

  • Giunti, C., Lotti, P., Mosa, E., Naldini, M., Orlandini, L., Panzavolta, S., Schenetti, M., & Tortoli, L. (2024). Outdoor education: apprendimento attivo tra dentro e fuori. Toolkit per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione. Indire. https://pheegaro.indire.it/uploads/attachments/8037.pdf

 

 

  • Giunti, C., Lotti, P., Naldini, M., Orlandini, L., & Tortoli, L. (2023) Dentro/fuori la scuola – Service Learning. Indicazioni e suggerimenti per la collaborazione tra scuola e Terzo Settore educativo, versione 3.0. Indire. https://pheegaro.indire.it/uploads/attachments/5251.pdf

 

  • Giunti, C., Lotti, P., Naldini, M., Orlandini, L., & Tortoli, L. (2023) Dentro/fuori la scuola – Service Learning. Indicazioni e suggerimenti per la collaborazione tra scuola e Terzo Settore educativo, versione 2.0. Indire https://pheegaro.indire.it/uploads/attachments/7414.pdf

 

  • Giunti, C., Lotti, P., Naldini, M., Orlandini, Fioretti, F, & Spini, S. (2023). “Dentro/fuori la scuola – Service Learning. Toolkit per la collaborazione tra scuola e Terzo Settore educativo”, versione 1.0. Indire. https://pheegaro.indire.it/uploads/attachments/6660.pdf

 

  • Giunti, C., Lotti, P., Mosa, E., Naldini, M., Orlandini, L., Panzavolta, S., & Tortoli, L. (2021). “Avanguardie educative”. Linee guida per l’implementazione dell’idea “Outdoor education”, versione 1.0. Indire. [979-12-80706-00-3] https://pheegaro.indire.it/uploads/attachments/4525.pdf

 

UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Master di II livello

Governance della Scuola dell’Autonomia: ruoli organizzativi, strategici, tecnici – II edizione

Insegnamento: Modulo Innovazione didattica e organizzativa nella scuola dell’autonomia

Ruolo : Docente Anno accademico : 2023/2024 CFU : 6
UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Corso di formazione

Corso di formazione per l'aggiornamento professionale 35h - "All'avanguardia per l'innovazione " a. a. 2019/2020

Insegnamento: Modulo Flipped classroom (classe capovolta)

Ruolo : Docente Anno accademico : 2019/2020 CFU : 6
UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Master di II livello

Governance della Scuola dell’Autonomia: ruoli organizzativi, strategici, tecnici

Insegnamento: Modulo Innovazione didattica e organizzativa nella scuola dell’autonomia

Ruolo : Docente Anno accademico : 2019/2020 CFU : 6
UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Corso intensivo di formazione

Corso intensivo di Formazione per Educatore Professionale Socio-Pedagogico (60 CFU)

Insegnamento: Modulo Progettazione e valutazione didattica dei percorsi socio-pedagogici

Ruolo : Tutor Anno accademico : 2019/2020 CFU : 8
UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Corso di formazione

Percorso Formativo IUL – 24 CFU

Insegnamento: Modulo Metodologie e tecnologie didattiche

Ruolo : Tutor Anno accademico : 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020 CFU : 6
UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale

Esperto in attività laboratoriali nel rapporto scuola-museo – II Edizione

Insegnamento: Modulo Alleanze educative tra scuola e museo: la scuola

Ruolo : Tutor Anno accademico : 2018/2019 CFU : 3
UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL - Master di I livello

PROFILO E FUNZIONI DEL CONSULENTE PER IL MIGLIORAMENTO SCOLASTICO 2016/2017 - SECONDA EDIZIONE

Insegnamento: Modulo L’evoluzione del quadro normativo che ha accompagnato il consolidamento del nuovo SNV

Ruolo : Tutor Anno accademico : 2016/2017 CFU : 9