Docenti, tutor e ricercatori
Laureato in Lettere nel 1990 a Palermo, Antonio Hans Di Legami insegna Discipline letterarie e latino nei licei. La sua decennale esperienza di docente nelle scuole italiane di Casablanca, Asmara, Addis Abeba e Istanbul lo ha spinto ad approfondire studi e temi sulla didattica dell’italiano a stranieri. Parimenti ha promosso, in qualità di tutor per conto di INDIRE, una didattica innovativa nel campo delle tecnologie e dell’educazione linguistica in Piani di formazione nazionali e regionali. Attualmente coniuga la sua attività professionale con esperienze universitarie di tutoraggio e di didattica integrativa per le esigenze di master, recupero OFA, corsi di laurea e formazione rivolta a docenti.
Contributi in volume
- H. Di Legami, A. Ritrovato. (2020). Percorso di alfabetizzazione finanziaria per studenti non italofoni di I livello. Metauro Edizioni s.r.l. Pesaro. ISBN 9788861561731
- H. Di Legami (2021). Mettersi in viaggio nelle zone del Corno d’Africa. In AA.VV. Ti racconto il viaggio (e quel che ho imparato). Franco Angeli. Milano. ISBN 978-88-351-1081-1
Articoli in rivista
- H. Di Legami, S. De Angelis, E. Fragai. (2016). Italiano L2, alfabetizzazione, tecnologie: progettare percorsi formativi per adulti immigrati di livello Pre-A1. In InSegno – Rivista semestrale per l’insegnamento dell’Italiano come lingua seconda /straniera. Becarelli. Siena. ISSN 2283-7841
- H. Di Legami, S. De Angelis, E. Fragai. (2017). Alfabetizzazione e uso delle nuove tecnologie: l’italiano L2 per immigrati adulti analfabeti. In RumeliDE – Journal of Language and Literature Studies. Kırklareli University, Faculty of Arts and Sciences, Department of Turkish Language and Literature. Istanbul. ISSN 2148-7782 (print) / 2148-9599 (online)
Contributi in atti di convegno
- H. Di Legami, S. De Angelis, E. Fragai. (2016). Sussidi digitali per l’insegnamento dell’italiano L2 ad adulti analfabeti o quasi-analfabeti nella lingua di origine. In AATI. American Association of Teachers of Italian, Toronto, Canada. ISSN 2475-5427
Scienze motorie
Insegnamento: Glottologia e linguistica
Innovazione educativa ed apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali ed internazionali
Insegnamento: Formazione linguistica e alfabetizzazione in età adulta