info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
17/06/2019

Corso online per dirigenti sportivi dell’Università IUL e della LNP: l’importanza della formazione universitaria per puntare all’eccellenza nello sport

Si è tenuto sabato 15 giugno, durante il weekend dedicato alla Final Four di Serie B, a Montecatini Terme, l’evento di chiusura della prima edizione del Corso di formazione e aggiornamento professionale per dirigenti sportivi.

Tra i relatori della giornata, il Rettore dell’Università IUL, Alessandro Mariani e il Presidente della LNP, Pietro Basciano, testimoni autorevoli della collaborazione tra IUL-LNP che ha portato alla fusione delle competenze sportive e didattiche con l’obiettivo di migliorare la qualità dei dirigenti sportivi e di formare nuove figure manageriali.

Inoltre, nel corso della cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, sono intervenuti: Massimo Faraoni, Segretario generale LNP, Mario Boni, Vice presidente GIBA – Giocatori Italiani Basket Associati.

Si sono susseguite le testimonianze di alcuni corsisti: gli atleti Matteo Martini e Patricio Prato, Luca De Micheli, addetto stampa Bakery Piacenza, il dirigente sportivo, Paolo Fantini e Manuel Costella, giovane dirigente della Terra delle Gravine, squadra vincitrice del Campionato di 1^ divisione Pugliese.

Il corso ha riscosso un ottimo successo con circa 50 corsisti, che hanno avuto modo di partecipare alle 30 ore di lezioni sulla piattaforma online IUL con un percorso suddiviso in quattro moduli nell’ambito di una società sportiva:  management e gestione di una società, gestione della comunicazione, marketing ed eventi, normativa e amministrazione.

Ogni modulo, oltre le videolezioni di docenti e di professionisti del settore, include altre attività didattiche come sincroni, occasioni di testimonianze dirette di  15 relatori provenienti da società del mondo LNP, della Federazione Italiana pallacanestro e della GIBA – Giocatori Italiani Basket Associati. Alla fine di ogni modulo sono previste delle esercitazioni didattiche a cura dei corsisti. Tutti i partecipanti che avranno completato i project work, avranno la possibilità di ottenere la tessera da dirigente accompagnatore nazionale, della validità di tre anni, che consentirà l’iscrizione a referto per una società fino al campionato di A1.

Inoltre, in occasione dell’evento di Montecatini Terme, sono stati  presentati  due corsi di alta formazione, che partiranno nell’A.A. 2019/2020, in gestione dell’area tecnica e in comunicazione, marketing ed eventi e la seconda edizione del Corso di formazione per dirigenti sportivi.

 

Per informazioni:

sport@iuline.it

 

Il video dell’evento:

 

 

La Gallery dell’evento: