Chiamaci
Corso di formazione, a.a. 2015/2016

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Direttore del Corso: giudice Giuseppe Croce

CFU:6 CFU
Durata:150 ore
Costo: 250,00 euro

Il corso RLS si propone di formare i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, ovvero le persone elette, scelte o designate per rappresentare, all'interno della scuola o dell’azienda, i lavoratori per ciò che riguarda i temi di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Tale figura è stata introdotta dal d.lgs. n. 626/1994 al fine di garantire il diritto – riconosciuto dalle direttive comunitarie in materia di salute e sicurezza succedutesi dal 1989 in avanti – dei lavoratori a partecipare alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro, al fine di favorire l’efficacia delle misure di prevenzione di infortuni e malattie professionali, ed è stata rafforzata – quanto a prerogative e diritti – dal d.lgs. n. 81/2008 (c.d. “testo unico” di salute e sicurezza sul lavoro).

Il Corso è destinato ai lavoratori della scuola, ma la platea dei destinatari non esclude tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, tempo determinato, atipico), comprese le persone elette e nominate ad assumere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), istituite a livello territoriale o di comparto, aziendale e di sito produttivo, come stabilito dall’art. 47 del d.lgs. n. 81/2008.

Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del corso è di 30 allievi.

RICHIEDI INFO
Contattaci per avere più informazioni









*Dichiaro di aver preso visione e di accettare quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy e autorizzo espressamente il trattamento dei dati da me forniti per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa.
Le voci contrassegnate con * sono obbligatorie

Piani di Studi

Il Corso è strutturato in 6 moduli didattici:

  1. Principi giuridici comunitari e nazionali – IUS/07 – 1 CFU
  2. Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro – IUS/07 – 1 CFU
  3. Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi, aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori – SPS/09 – 1 CFU
  4. Definizione ed individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda – ICAR/03 – 1 CFU
  5. Valutazione dei rischi ed individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate in azienda – ICAR/03 – 1 CFU
  6. Nozioni di tecnica della comunicazione, con riguardo anche alle attività del RLS – SPS/08 – 1 CFU

I moduli 4 e 5 sono comprensivi di n.12 ore sui rischi specifici nella scuola o nell’azienda.

Al termine del corso verrà svolto un test finale con caratteristiche sommative. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo.

A tutti coloro che concluderanno con successo l’attività formativa verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le informazioni per decidere

Scadenze
  • Iscrizioni: 30 aprile 2016
Tasse e contributi

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di € 250,00(duecentocinquanta/00).

Il modulo di iscrizione (scaricabile dal sito) dovrà essere inviato alla Segreteria IUL (via M. Buonarroti, 10 50122 – Firenze), con allegati i seguenti DOCUMENTI:

  • una marca da bollo del valore di euro 16,00 (sedici/00) ;
  • una fotografia formato tessera firmata in originale su un lato;
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  • ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento del corso di euro 250,00 effettuata tramite bonifico bancario intestato bancario intestato alla IUL, presso le Poste Italiane, codice IBAN: IT 56 R 07601 028000 00075042267, oppure tramite bollettino postale c/c n. 75042267, intestato alla Italian University Line – IUL, Via M. Buonarroti, 10, 50122 Firenze. In entrambi i casi indicare quale causale obbligatoria: “Iscrizione Corso per RLS – nome cognome”.

Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 30 aprile 2016.

Per una migliore organizzazione è consigliabile anticipare il modulo di iscrizione tramite mail a segreteria@iuline.it.

 

Materiali da scaricare

Perché scegliere IUL

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA

Gli esami possono essere svolti presso tutte le sedi d’esame convenzionate. Le sedi d’esame possono essere scelte liberamente dallo studente all’atto della prenotazione all’appello.

DOCENTI E TUTOR QUALIFICATI

Con docenti altamente qualificati e strumenti innovativi, ogni anno prepariamo migliaia di studenti per affrontare il competitivo mondo del lavoro di oggi.

QUANDO VUOI E DOVE VUOI

Grazie a iscrizioni sempre aperte, rette trasparenti e una rete capillare di sedi dove sostenere gli esami.

TUTTO SEMPRE ONLINE