info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005

La psicologia nei contesti educativi


Il corso di alta formazione intende formare profili esperti nel settore psicologico e sociale per le problematiche correlate alla formazione dei bambini, adolescenti ed adulti nei vari contesti educativi. Tali figure ricoprono un ruolo rilevante nelle organizzazioni formative di base (esempio le scuole di ogni ordine e grado), nelle organizzazioni educative (le case famiglia, le comunità terapeutiche, i centri di prima accoglienza ed i centri di riabilitazione), nelle organizzazioni produttive (ad esempio le imprese, le società di consulenza, le associazioni d’impresa). L’organizzazione didattica del corso è finalizzata ad approfondire le conoscenze e le abilità di base, relativamente ai temi fondamentali del Counseling pedagogico e psicologico e della formazione permanente.

Il corso è rivolto principalmente a docenti, aspiranti docenti, figure professionali che operano in ambito educativo e diplomati che intendano acquisire ed approfondire le proprie competenze.

Il titolo minimo di accesso è il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Il numero minimo per l’attivazione del corso è di 20 partecipanti.

 

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di € 1.016,00 (millesedici/00), comprensivi di € 16,00 (sedici/00) di imposta di bollo virtuale, pagabile in 4 rate:

  • 1° rata – € 266,00 (duecentosessantasei/00) comprensivi di€ 16,00 (sedici/00) di imposta di bollo virtuale da versarsi all’atto di iscrizione;
  • 2° rata – € 250,00 (duecentocinquanta/00) da versarsi entro il 15/01/2024;
  • 3° rata – € 250,00 (duecentocinquanta /00) da versarsi entro il 15/03/2024;
  • 4° rata – € 250,00 (duecentocinquanta /00) da versarsi prima di accedere alle sessioni di esami e comunque non oltre il 15/05/2024.

 

Qualora l’iscrizione fosse effettuata dopo una delle scadenze sopra indicate, lo studente sarà tenuto a versare tutte le rate che risultano scadute in data precedente.

Per chiunque ne fosse in possesso, è possibile effettuare i pagamenti tramite la Carta del Docente.

In caso di ritardato pagamento delle rate successive alla prima sarà obbligatorio, per tutti i corsisti, il versamento di ulteriori € 50,00 (cinquanta/00) per diritti di mora.

 

Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 30/04/2024.

L’inizio delle attività didattiche è previsto entro il 20 novembre 2023.

 

L’iscrizione ai corsi avviene attraverso il portale studenti Gomp (https://gomp.iuline.it/). La procedura di iscrizione e di pagamento attraverso il sistema PagoPA è descritta dettagliatamente nella Guida pubblicata sul sito istituzionale contestualmente al presente Bando.

 

In caso di ritardato pagamento della seconda rata verrà il corsista verrà sospeso dal percorso formativo.

 

Per maggiori informazioni: segreteria@unilavgroup.it, tel. 081 18658796; cell. 350 0463531.

Al termine del percorso formativo è previsto lo svolgimento di un esame in presenza per ciascun modulo.

È prevista la possibilità di ripetere gli esami che si svolgeranno in presenza presso una delle sedi UNILAV convenzionate con l’Ateneo e comunicate durante il corso.

Al termine del Corso e in seguito alla verbalizzazione avvenuta di tutti gli esami sostenuti, ai partecipanti potrà essere rilasciato un Attestato di frequenza del Corso pari a 45 CFU complessivi.

La consegna del certificato è subordinata alle seguenti condizioni:

  • regolare frequenza alle attività di formazione a distanza;
  • superamento, per ciascun insegnamento, degli esami in presenza.

Verificate tali condizioni, lo studente avrà la possibilità di scaricare la dichiarazione sostitutiva di conseguimento del corso direttamente dalla propria pagina del portale studenti.

Il Corso ha la durata di circa 6 mesi per un totale di 1.125 ore e prevede il rilascio di 45 CFU.

Di seguito si riporta la tabella dell’organizzazione didattica:

ModuliSSDCFU
Psicologia SocialeM-PSI/05 – Psicologia sociale9
Psicologia dello SviluppoM-PSI/04 – Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione9
PsicometriaM-PSI/03 – Psicometria9
Psicologia generaleM-PSI/01 – Psicologia generale12
Pedagogia Generale e SocialeM-PED/01 – Pedagogia generale e sociale6
TOTALE45