info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005

Esperto per la composizione negoziata della Crisi d’impresa

Il nuovo corso di formazione abilitante, della durata di 55 ore, erogato ai sensi del D. Lgs. 12/01/2019, n. 14 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza – CCII), come modificato ed integrato dal D.Lgs. 17/06/2022, n. 83,  e del Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/21, garantisce l’acquisizione di tutte le competenze prescritte dalla vigente normativa ed è valido per l’iscrizione negli Elenchi degli Esperti Negoziatori della Crisi d’impresa istituiti presso le Camere di Commercio.
E’ rivolto ai professionisti iscritti all’albo degli avvocati, dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei consulenti del lavoro e ai manager d’azienda che, in conformità all’art. 13 CCII, intendono iscriversi nel citato elenco.

Il professionista formato attraverso questo corso è abilitato, in qualità di Esperto Negoziatore, a ricevere incarichi finalizzati alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa.

Il nuovo elenco degli Esperti Negoziatori della crisi d’impresaLa L. n. 147/2021 dispone l’istituzione presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di ciascun capoluogo di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano e presso gli Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento, di un Elenco di professionisti indipendenti da cui attingere per la nomina della nuova figura dell’Esperto Negoziatore della crisi d’impresa.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4 possono ottenere l’iscrizione al suddetto elenco i professionisti (avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro) e i manager che dimostrano tra l’altro di avere assolto agli obblighi di formazione previsti dal Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/21 e in particolare di avere svolto un corso di formazione della durata di 55 ore.

LA DISCIPLINA DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA  Ai sensi dall’art. 12 CCII l’imprenditore commerciale o agricolo che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza, quando risulta ragionevolmente perseguibile il risanamento

dell’impresa, può richiedere alla CCII competente per territorio la nomina dell’esperto abilitato al fine di effettuare la ‘Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa’.

L’imprenditore può chiedere anche l’applicazione di misure protettive del patrimonio che possono durare fino a 12 mesi. Le misure cautelari, inoltre, rimangono valide per tutta la durata delle trattative.

L’esperto negoziatore della crisi d’impresa, agevola le trattative tra l’imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di crisi, anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa. 

Il compenso dell’esperto negoziatore abilitato varia tra € 4.000,00 ed € 400.000,00 per ogni singola procedura.

TITOLO RICONOSCIUTO

ESPERTO NEGOZIATORE PER LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI D’IMPRESA ai sensi del D. Lgs. 12/01/2019 n. 14 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza – CCII), come modificato ed integrato dal D. Lgs. 17/06/2022 n. 83, e del Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/21.

Soggetto destinato a svolgere le funzioni di esperto nelle procedure Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa previste dal CCII.Il titolo rilasciato è valevole ad ogni effetto di legge e può essere utilizzato, in conformità all’art. 13 CCII ai fini dell’iscrizione nell’elenco degli esperti tenuto dalle Camere di Commercio.

> Leggi di più e iscriviti al corso