info@iuline.it / 06 96668278

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005

Innovazione educativa ed apprendimento permanente a.a. 2017/2018

Il Corso di Laurea magistrale in “Innovazione educativa ed apprendimento permanente” (classe LM-57 – Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua) prepara specialisti nella progettazione, erogazione e valutazione di attività formative ed educative nel settore del lifelong learning e dell’aggiornamento professionale. Al termine del percorso di studi, lo studente potrà spendere le proprie competenze in agenzie e in enti di formazione professionale che forniscono servizi alle imprese oppure nei servizi per l’impiego, in organismi culturali e del Terzo Settore o, infine, nell’ambito delle Risorse Umane all’interno di strutture pubbliche o private. Il corso prepara inoltre alle professioni previste nella classificazione Istat degli “Altri specialisti dell’educazione e della formazione”, con particolare riferimento a docenti della formazione e dell’aggiornamento professionale ed esperti della progettazione formativa e curricolare. Tali professioni orientano anche giovani e adulti nella scelta dei percorsi di istruzione e di collocamento sul mercato del lavoro. Con il conseguimento del titolo, inoltre, gli studenti acquisiscono competenze per offrire consulenza, assistenza e sostegno al personale docente e direttivo in materia di didattica e di programmi, oltre che per insegnare la teoria e la tecnica delle discipline artistico-figurative, musicali, della lingua italiana e straniera.

I costi di iscrizione ai corsi di laurea e master IUL possono essere sostenuti utilizzando il bonus della Carta del Docente.
Sono ormai due anni, infatti, che è entrata in vigore la normativa che assegna 500 euro agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado da spendere per la propria formazione professionale.

Per maggiori informazioni: http://www.iuline.it/1060-2/

 

logo blù e bianco della carta del docente



Obiettivo del corso è la formazione di un professionista che sia in grado di rilevare i bisogni educativi e formativi nei diversi contesti d’azione e di sviluppare un’attenzione peculiare al reperimento e alla valorizzazione delle risorse umane e sociali presenti nel territorio.

Nello specifico, il Corso di Laurea Magistrale intende fornire:

  • conoscenze e competenze nelle scienze pedagogiche, sociologiche, psicologiche, economiche ed etiche, con particolare riguardo alle funzioni di erogazione, progettazione, organizzazione, coordinamento dei servizi educativi e formativi per la formazione continua;
  • conoscenze di natura storica, giuridica, aziendale, con particolare riferimento alla documentazione, informazione e qualità dei servizi alla persona, alla normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia di organizzazione dei servizi educativi e per la formazione continua, nonché alle linee di evoluzione del sistema produttivo, della domanda di formazione e delle pari opportunità nel mercato del lavoro.

Il corso si svolge interamente online e ha una durata di 2 anni, per un totale di 120 CFU. Le lezioni sono fruibili da qualunque postazione e in qualunque momento della giornata, per venire incontro alle esigenze degli studenti impegnati con la loro attività lavorativa.

Gli esami possono essere svolti presso tutte le sedi dell’Università degli Studi di Firenze, nonché presso le sedi territoriali di Indire:

  • Firenze: Via M. Buonarroti, 10
  • Roma: Via Guidubaldo del Monte, 54
  • Napoli: Via Guglielmo Melisurgo, 4
  • Torino: Corso Vittorio Emanuele II, 70

Inoltre, Italian University Line – IUL ha sedi d’esame convenzionate nelle seguenti città:

  • Venezia – Mestre Zelarino: Via Visinoni, 4/C (c/o FISM Veneto, Centro Cardinal Urbani)
  • Santa Venerina (CT): Via Aldo Moro (c/o IC Santa Venerina)
  • Palermo: Via Tembien, 1 (c/o IC M. Buonarroti)
  • Lecce: Via Michele De Pietro, 14 (c/o Liceo Scientifico C. De Giorgi)
  • Copertino (LE): Via Regina Isabella (c/o IC “magistrato G. Falcone”)
  • Genova: Via Imperiale, 41 (c/o Associazione Consulta diocesana)
  • Avellino: Via dei Concilii, 1/A (c/o ITE Luigi Amabile)
  • Dubai: c/o Società Dante Alighieri, Sheikh Zayed Road, 48 Burj

Poli Tecnologici di IUL, sedi di esame, centri di informazione e orientamento sull’offerta formativa, assistenza nelle procedure amministrative:

Calendario attività didattica e sessioni d’esame

a.a. 2017/2018

 

I semestre

Attività didattica:

16 ottobre 2017 – 12 gennaio 2018

Sessione invernale di esami (2 appelli)

15 gennaio 2018 – 02 marzo 2018

 

II semestre

Attività didattica:

05 marzo 2018 – 08 giugno 2018

Sessione estiva di esami (2 appelli)

11 giugno 2018 – 20 luglio 2018

Sessione autunnale di esami (2 appelli)

10 settembre 2018 – 12 ottobre 2018

 

 

Sessioni ordinarie tesi di laurea, a.a. 2017/2018

  • Sessione estiva: 16 luglio 2018 – 31 luglio 2018
  • Sessione autunnale: 15 ottobre 2018 – 30 ottobre 2018
  • Sessione invernale: 18 febbraio 2019 – 01 marzo 2019

 

 

Prima di presentare la domanda di Immatricolazione è necessario presentare una domanda di valutazione alla Segreteria didattica per ottenere il rilascio del nulla osta all’immatricolazione.

Per registrarsi, collegarsi al sito www.iuline.it, alla sezione “Iscriviti” e cliccare su “Registrati ora”.  Saranno attribuite le credenziali per l’accesso (username e password) ai servizi online.

Dopo aver effettuato la registrazione al servizio online, occorrerà selezionare, nel menù “Iscrizione”, la voce “Lauree”; quindi individuare la voce “Valutazione preventiva della carriera pregressa” e compilare la “Richiesta di nulla osta magistrale”. Per i requisiti di ammissione al Corso di Laurea magistrale in “Innovazione educativa e apprendimento permanente” si rimanda al Manifesto degli Studi per l’a.a. 2017/2018, Sezione 1.2.1.

Una volta ottenuto il nulla osta, gli interessati potranno presentare apposita domanda di immatricolazione indirizzata al Rettore compilata online effettuando l’accesso al portale studenti e individuando, nel menù “Iscrizione”, la voce “Lauree”; quindi occorrerà selezionare la voce “Domanda di immatricolazione”. In fase di immatricolazione verrà richiesto di caricare una foto e una copia di un documento di identità in corso di validità.

Una volta compilata online la domanda, occorrerà stamparla, firmarla ed inviarla all’indirizzo postale “ITALIAN UNIVERSITY LINE – IUL, VIA M. BUONARROTI, 10 – 50122 FIRENZE”.

Il perfezionamento dell’immatricolazione con la relativa attribuzione della matricola avverrà contestualmente al pagamento della prima rata delle tasse universitarie (v. Sezione VII – Tasse e contributi).

 

Iscrizione

 

Modulistica tesi di laurea 2017/18

 

Piano di studi Statutario del CdL magistrale in “Innovazione educativa e apprendimento permanente”

I ANNO

Ulteriori conoscenze linguistiche (Laboratorio di lingua inglese)

SEMESTREDENOMINAZIONESSDCFU
2Pedagogia della formazioneM-PED/0112
2Pedagogia sperimentale per un digital learning formativoM-PED/0412
2Psicologia dello sviluppo e della formazioneM-PSI/046
1Etiche per la società complessaM-FIL/0312
1InformaticaINF/0112
2 Ulteriori conoscenze linguistiche (Laboratorio di lingua inglese) 6
Totale60

 

II ANNO

SEMESTREDENOMINAZIONESSDCFU
1Storia delle pratiche e dei modelli educativiM-PED/026
1Storia della FilosofiaM-FIL/0612
1Teorie e pratiche della democraziaSPS/116
2Abilità informatiche e telematiche (laboratorio di informatica)6
2Glottologia *L-LIN/0112 *
2Storia delle scienze e delle tecniche *M-STO/0512 *
2Storia medievale *M-STO/0112 *
2Storia romana *L-ANT/0312 *
Tirocini formativi e di orientamento6
Prova finale12
Totale60

*esami a scelta dello studente (per un totale di 12 CFU)