L’Università Telematica degli studi IUL promuove un ciclo di webinar, articolato in otto incontri online aperti a tutti, nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione. Gli incontri, in programma dal 28 marzo al 26 maggio, saranno occasione di approfondimento con esperti del settore sui temi legati alla comunicazione, mettendo al centro la figura femminile: moda, influencer, politica, fenomeni migratori e formazione a distanza alcuni dei temi trattati.
Gli incontri saranno moderati dalla Dott.ssa Caterina Ferrini, Presidente del Corso di Studi in “Comunicazione innovativa, multimediale e digitale”.
I webinar, gratuiti e aperti a tutti, sono organizzati con Cisco Webex. Di seguito il calendario e il programma degli incontri con il relativo link di accesso e password.
Da Audrey Hepburn ad Addison Rae, strategie comunicative e influencer nel sistema moda ieri e oggi
Relatrice: Eleonora Chiais, Università degli Studi di Torino
Segui su webex >>(password iul2023)
La prima volta. La comunicazione politica delle donne. Meloni-Schlein a confronto
Relatore:
Vincenzo Filetti, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >> (password: iul2023)
Donne e istituzioni
Relatore:
Gianluca Tarantino, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >>(password: iul2023)
Tre pioniere della Formazione a distanza
Relatore:
Delio De Martino, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >>(password: iul2023)
Dalla carta allo schermo: superare le dicotomie per continuare a leggere
L’incontro si svolgerà in n occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.
Relatore:
Andrea Nardi, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >> (password: iul2023)
Donne a cartoni: gioie e dolori
Relatrice:
Alessia Rosa, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >> (password: iul2023)
Migrazioni di genere fra stereotipi e politiche anti-migranti in Europa
Relatrice:
Elena Mazzini, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >> (password: iul2023)
Dall’ invisibilità sociale a percorsi di self-empowerment nell’esperienza migratoria delle donne
Relatori:
Maria Teresa Francese, Università degli Studi di Torino, Antonio Gattamelata, Università Telematica degli Studi IUL
Segui su Webex >> (password: iul2023)
Per maggiori informazioni puoi contattarci tramite e-mail a: segreteria.webinar@iuline.it