Qualità di Ateneo
L’Università Telematica degli Studi IUL adotta il Sistema di Assicurazione della Qualità come strumento fondamentale per garantire l’efficacia e l’efficienza nel raggiungimento degli obiettivi di eccellenza nel progresso scientifico e tecnologico. Il Sistema di Assicurazione di IUL è soggetto a revisione periodica e aggiornamenti costanti che consentono il miglioramento continuo, in linea con i piani di sviluppo e i risultati conseguiti. La mission dell’Ateneo è indirizzata allo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca e la formazione di alta qualità, utilizzando le metodologie e tecnologie più avanzate, nel rispetto delle libertà di ricerca, insegnamento e apprendimento. La cultura della qualità costituisce un pilastro fondamentale per il conseguimento della mission dell’Ateneo. Ogni soggetto interno all’Università svolge un ruolo cruciale nell’assicurazione della qualità. Professori, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo sono chiamati a svolgere il proprio compito con impegno. La centralità dello studente nel contesto dell’istruzione terziaria è un principio cardine delle politiche adottate dall’Università Telematica degli Studi IUL. In coerenza con i principi dell’European Higher Education Area, che sottolineano l’importanza del coinvolgimento degli studenti nelle decisioni relative alla qualità dell’istruzione, l’Ateneo promuove attivamente forme di ascolto delle rappresentanze studentesche nelle decisioni degli Organi di Governo. Inoltre, attribuisce agli studenti un ruolo attivo e partecipativo nei processi di Assicurazione della Qualità, incoraggiandone la partecipazione a tutti i livelli. Le strutture che supportano l’assicurazione della qualità all’interno dell’Università includono il Nucleo di Valutazione, il Presidio di Qualità di Ateneo, la Commissione Paritetica Docenti-Studenti e i Gruppi della Gestione della Qualità dei diversi corsi di laurea.