- Home
- Ateneo
- Organi accademici
- Nucleo di Valutazione
Nucleo di Valutazione
Organo di governo
L’Università adotta un sistema interno di valutazione per monitorare la gestione amministrativa, le attività didattiche, la ricerca e le iniziative a sostegno del diritto allo studio. Il Nucleo di Valutazione svolge un ruolo cruciale in questo processo:
- Conduce valutazioni interne riguardanti la gestione e l’effettiva attuazione dell’Assicurazione della Qualità per la formazione e la ricerca.
- Valuta l’efficacia complessiva del sistema di Assicurazione della Qualità per la formazione e la ricerca, includendo l’efficacia degli interventi di miglioramento.
- Esprime un parere vincolante sull’accreditamento iniziale per i nuovi corsi di studio e sulla coerenza dei piani di raggiungimento.
- Verifica il corretto funzionamento del sistema di AQ e fornisce supporto ad ANVUR e al Ministero nel monitoraggio dell’accreditamento iniziale e periodico.
- Valuta l’interazione tra le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti e il Presidio di Qualità e suggerisce interventi di miglioramento.
- Supporta gli organi di governo dell’Ateneo e ANVUR nel monitoraggio dei risultati rispetto agli indicatori di valutazione periodica.
- Valuta la coerenza della politica di Assicurazione della Qualità di Ateneo e la sua compatibilità con le risorse disponibili.
Il Nucleo di Valutazione è composto da membri nominati dal Consiglio di Amministrazione, con un mandato di tre anni, garantendo l’autonomia operativa e l’accesso ai dati nel rispetto della privacy. Eventuali compensi sono determinati conformemente allo Statuto IUL.
- Prof. ssa Alessandra Beccarisi – Presidente
- Prof. Massimo Castagnaro
- Dott. Marco Tomasi
Il Nucleo di Valutazione interno ha una funzione di valutazione e di controllo strategico del sistema universitario, della ricerca, della didattica e di ogni altra funzione stabilita dalla legge.