Chiamaci Richiedi info
20/06/2025

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione

Il master di I livello in AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali. 

 

L’obiettivo è fornire agli studenti una formazione completa e all’avanguardia, che combini le conoscenze teoriche fondamentali con le competenze tecniche più avanzate di tipo pratico, indirizzata a studenti provenienti da qualsiasi percorso formativo. La struttura didattica del master prevede un mix di lezioni teoriche, work experience e testimonianze aziendali.

 

Al master sono collegati i seguenti 5 Corsi di Alta Formazione (CAF) :

Questo corso di alta formazione offre ai dirigenti strumenti strategici per comprendere l’impatto dell’AI ACT sulla competitività aziendale e sul valore di business dei dati.

Si focalizza sull’etica digitale, trasformazione digitale, strategie di gestione dei rischi AI, modelli di business digitali emergenti e strategie di comunicazione efficace in contesti emergenziali legati all’AI.

Saranno presentate sinteticamente le AI Risk Management Framework (RFM) e ISO/IEC 42001 Intelligenza Artificiale (AI), con un approccio prevalentemente strategico e non tecnico.

Il corso offre ai middle manager le competenze necessarie per gestire in modo efficiente la conformità aziendale all’AI ACT. Approfondisce in dettaglio compliance, processi organizzativi e cybersecurity, fornendo elementi concreti di implementazione operativa. Sono inclusi elementi tecnici essenziali, principi etici, implicazioni normative delle ISO e NIST, strategie digitali e reporting efficace.

L’obiettivo del corso di Alta Formazione è indirizzato ai professionisti dei dati e si concentra sull’applicazione pratica dell’AI ACT, con un forte contenuto tecnico. Include tecniche e metodologie per garantire conformità normativa e cybersecurity nei sistemi di IA, con minimi approfondimenti strategici e cenni essenziali di compliance normativa.

Il corso è fortemente orientato alle competenze tecniche avanzate per l’implementazione pratica dell’AI ACT. Affronta dettagliatamente requisiti tecnici, sicurezza informatica e gestione tecnica dell’intelligenza artificiale. Include brevi cenni strategici e di compliance normativa per assicurare la comprensione globale degli obblighi previsti dalla normativa.

Il Corso di Alta Formazione si propone di formare esperti nell’analisi dei dati a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali, combinando competenze strategiche e tecniche avanzate di Data Science, analisi predittiva, e approfondimenti sugli strumenti (Power BI).

 Il Master ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU. Un CFU equivale a 25 ore di lavoro dello studente, includendo l’attività didattica frontale e lo studio individuale.

Il requisito minimo di accesso al Master è il diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al D.M. 509/99 o titolo equivalente o equipollente. L’eventuale iscrizione dei partecipanti che non sono in possesso di un diploma di laurea sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.

Termine iscrizioni: 25/10/2025.

Pagina del master >>

Per richiedere maggiori informazioni:

Tel. 055 0380900info@iuline.it