Acceleratore DiCE: potenziare gli educatori per rivoluzionare l’apprendimento
L’acceleratore fa parte del progetto DiCE (Digital Community Engagement Accelerator for Student Learning and Socio-economic Impact), un’iniziativa europea in cui IUL è partner. Il progetto, finanziato nell’ambito di Erasmus+, mira a promuovere l’adozione di metodologie digitali per l’engagement comunitario e a supportare gli educatori nella creazione di esperienze di apprendimento che integrino strettamente il mondo accademico con le esigenze delle comunità locali e internazionali.
Come funziona l’Acceleratore?
L’Acceleratore è basato su un processo in sei fasi, integrando il Modello ADDIE e i principi del Design Thinking per garantire che ogni fase di preparazione del corso sia completa e ben strutturata, stimolando al contempo la creatività e l’adattabilità. Ecco una panoramica delle sei fasi:
- Selezione dei valori: identificare i valori chiave e allinearli con le esigenze degli studenti e della comunità, utilizzando strumenti come le Value Maps. Questa fase è fondamentale per garantire che il corso risponda ai bisogni reali e crei un impatto positivo duraturo.
- Obiettivi di apprendimento: stabilire obiettivi chiari e misurabili che guideranno l’intero percorso di apprendimento. Questa fase aiuta gli educatori a definire le aspettative di apprendimento e a orientare la progettazione del corso.
- Progettazione della metodologia: sviluppare strategie didattiche innovative e selezionare i materiali del corso per massimizzare il coinvolgimento. In questa fase, gli educatori possono esplorare metodi non convenzionali, come l’apprendimento esperienziale e l’utilizzo delle tecnologie digitali.
- Sviluppo dei contenuti: creare contenuti significativi e mirati, inclusi piani di lezione e programmi, personalizzati per le attività di CE. L’obiettivo è garantire che i contenuti siano rilevanti e stimolanti, favorendo un apprendimento attivo e partecipativo.
- Valutazione: progettare metodi di valutazione robusti per monitorare i progressi e misurare i risultati attraverso iniziative digitali basate sulla comunità. Questo passaggio è essenziale per garantire l’efficacia del corso e per identificare aree di miglioramento.
- Feedback e modifica: integrare il feedback degli utenti per apportare miglioramenti continui ai corsi e alle attività. Questa fase aiuta a mantenere il corso aggiornato e in linea con le esigenze in evoluzione degli studenti e della comunità.
Perché utilizzare l’Acceleratore DiCE?
Offre un approccio pratico per ripensare l’educazione, rendendola più orientata alla comunità e digitalmente innovativa. Tra gli strumenti più utili vi sono la Value Map per l’Apprendimento degli Studenti e il Generatore di Obiettivi di Apprendimento per l’Engagement Comunitario Digitale, che semplificano compiti complessi e permettono agli educatori di concentrarsi sulla creazione di esperienze educative significative.
Con l’Acceleratore DiCE, gli educatori possono progettare corsi che non solo migliorano l’apprendimento accademico degli studenti ma rafforzano anche il legame tra università e comunità, portando l’engagement digitale al livello successivo. La piattaforma supporta la creazione di corsi che rispondono ai bisogni della società e integrano pratiche di insegnamento moderne per un impatto duraturo.
Link al video: https://youtu.be/QQQkBJYGBqw Per esplorare le potenzialità dell’Acceleratore e scoprire altre informazioni sul progetto, visita il sito ufficiale di DiCE Accelerator: https://app.diceaccelerator.eu/index/index