info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
  • it
  • en

indireinforma

Leggi l'editoriale
primo piano
News

27 settembre 2023

Scopri il Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche dell’ educazione e dei servizi per l’infanzia 2023/2024

auto d'epoca durante corsa mille miglia

Come ogni anno l’offerta formativa dell’Università IUL propone il Corso di laurea telematica triennale in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia (classe L-19), un percorso ideato per fornire le competenze professionali per lavorare come educatore/educatrice nei servizi rivolti all’infanzia, in asili nido, comunità infantili, centri per il sostegno alla genitorialità, centri gioco e per la famiglia.

Il corso di studio offre un percorso formativo sia in ambito teorico-metodologico secondo l’ottica pedagogica, psicologica, sociologica e filosofica, che in ambito didattico-sperimentale in modo da garantire la comprensione delle condizioni infantile nella società contemporanea e per attivare concrete scelte educative negli appositi servizi.

I principali sbocchi lavorativi dopo la laurea in Scienze dell’Educazione interessano le figure professionali del pedagogista, dell’ educatore professionale e dell’ educatore per i servizi per l’infanzia.

In particolare il CdS prepara alle professioni di (codifiche ISTAT):

  • Insegnanti nella formazione professionale – (3.4.2.2.0.)
  • Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale – (3.4.5.2.0)
  • Tecnici dei servizi per l’impiego – (3.4.5.3.0)

La durata del CdS è di tre anni per un totale di 180 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Per l’anno accademico 2023/2024 i periodi di inizio e di termine delle attività didattiche sono così fissati: 7 novembre 2023 – 7 giugno 2024.

Il titolo minimo di accesso è il diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Non è previsto alcun test d’ingresso preclusivo, bensì un test di verifica delle conoscenze di base (cd. “test OFA – Obblighi Formativi Aggiuntivi”), che verrà somministrato automaticamente in fase di immatricolazione.

Scopri il corso con la Presidente del Cds, Prof.ssa Immacolata Messuri:

>> Pagina del corso

Per maggiori informazioni: tel. 055 0380900

News

27 settembre 2023

Scopri il Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche dell’ educazione e dei servizi per l’infanzia 2023/2024

Come ogni anno l'offerta formativa dell'Università IUL propone il Corso di laurea telematica triennale in Scienze

News

27 settembre 2023

Progetto Edureform, il 9 ottobre a Latina il seminario internazionale sul CLIL

Lunedì 9 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Istituto S. Benedetto di Latina, si terrà il seminario internazionale

News

25 settembre 2023

Master in Governance della Scuola dell'autonomia: webinar di presentazione il 4 ottobre alle 16.30

News

12 settembre 2023

Aperte fino al 30 ottobre le iscrizioni al corso gratuito: “La Fiducia in gioco: relazione e cura nei contesti sportivi ed educativi con minori”

Sono aperte fino al 30 ottobre 2023 le

News

14 settembre 2023

Master in Governance della Scuola dell’Autonomia: prorogate le iscrizioni fino al 18 ottobre

Sono state prorogate fino al 18 ottobre le

News

11 settembre 2023

L’Università IUL partecipa ai Corsi di Dottorato del XXXIX ciclo

L’Università Telematica degli Studi IUL partecipa ai Corsi

Focus
News

11 settembre 2023

Community Leadership Condivisa per il Cambiamento: uno spazio di riflessione e di confronto tra ricerca e esperienza sul campo sul tema della Leadership scolastica

A partire da dicembre 2020, INDIRE e

News

8 settembre 2023

Lunedì 11 settembre a Roma il terzo Transnational Project Meeting del Progetto Protect

In programma lunedì 11 settembre a Roma il

News

21 settembre 2023

Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico 2023/2024

Al via le iscrizioni per l’anno accademico 2023-2024