Corso di Laurea in “Innovazione educativa e apprendimento permanente”
a.a. 2017/2018
INSEGNAMENTO:
TEORIE E PRATICHE DELLA DEMOCRAZIA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: SPS/11; CFU 6
II ANNO; I SEMESTRE
Docente: Prof.ssa Antonella Turchi (scarica CV)
Tutor disciplinare: Dott.ssa Elettra Morini (scarica CV)
Scarica la scheda dell’insegnamento (PDF)
Qualifica e curriculum scientifico del docente | Antonella Turchi è laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Firenze, con la votazione di 110 e lode. Ha approfondito lo studio di tematiche quali Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, Storia e politica dell’Italia e dell’Europa contemporanea, Teoria e storia delle relazioni internazionali. Dal 2014 è prima ricercatrice presso l’INDIRE (dove ha svolto la sua attività lavorativa, in qualità di docente comandata, dal 1991). Nel corso della sua esperienza all’INDIRE, ha approfonditole le tematiche relative ai sistemi, alle metodologie, alle strategie e agli strumenti di rappresentazione della conoscenza. Si è occupata, inoltre, di analisi comparative sui sistemi educativi europei. Negli ultimi anni i suoi interessi di ricerca si sono rivolti all’ambito della valutazione e dei processi di miglioramento scolastico. Per il curriculum completo, si veda il sito dell’INDIRE: http://www.indire.it/personale/antonella-turchi/ |
Articolazione dei contenuti e suddivisione in moduli didattici del programma | INDICE E DEFINIZIONE DEI CONTENUTI I contenuti che verranno trattati mirano a fornire conoscenze che mettano lo studente in grado di: - acquisire il lessico della disciplina;
- possedere un quadro generale delle teorie e della storia della democrazia dal mondo classico ai giorni nostri;
- mettere a fuoco alcune grandi questioni dell’età contemporanea, in particolare su:
- democrazia liberale e democrazia populista;
- la critica elitista della democrazia;
- democrazia plebiscitaria;
- democrazia rappresentativa e democrazia competitiva;
- rappresentanza, competizione e diritti;
- democrazia, capitalismo e socialismo;
- poliarchia e democrazia consensuale;
- democrazia mondiale e democrazia telematica;
- conoscere le problematiche della comunicazione politica;
- conoscere i differenti sistemi elettorali e di rappresentanza;
- conoscere i differenti sistemi parlamentari;
- conoscere le varie forme di governo.
|
Obbiettivi formativi e risultati d’apprendimento previsti e competenze da acquisire | OBIETTIVI FORMATIVI: A. Conoscenza e capacità di comprensione Contribuire allo sviluppo di capacità che consentano agli studenti di analizzare e interpretare le fonti e i testi della teoria politica. B. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Saper approcciare criticamente le grandi questioni delle culture e dei processi politici. C. Autonomia di giudizio Comprendere e interpretare l’evoluzione storica del concetto di democrazia, delle teorie e delle pratiche della democrazia. D. Abilità comunicative Orientarsi criticamente nella complessità dei dibattiti relativi alla disciplina. E. Capacità di apprendere Saper fare un uso consapevole e autonomo delle capacità analitiche acquisite. |
| RISULTATI ATTESI: A. Utilizzo di libri di testo avanzati, conoscenza di alcuni temi d’avanguardia nell’ambito della materia oggetto di studio Saper raccogliere le informazioni e i dati per elaborare interpretazioni e giudizi autonomi, partendo dall’utilizzo di libri di testo avanzati e da altro materiale a stampa o reperibile online. B. Approccio professionale al proprio lavoro e possesso di competenze adeguate per concepire argomentazioni, sostenerle e per risolvere problemi nell’ambito della materia oggetto di studio Acquisire gli strumenti teorici necessari per prendere parte in modo fruttuoso a molteplici attività professionali. C. Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomi Saper mettere a fuoco alcune grandi questioni dell’età contemporanea, quali, ad esempio, il riemergere dei nazionalismi, i populismi, e le loro ricadute sullo stato della democrazia. D. Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specialisti e non specialisti Essere in grado di effettuare un’analisi critica per comprendere la genesi e gli sviluppi dei grandi cambiamenti politici globali e per riconoscerne e valutarne, con lessico appropriato, le conseguenze teoretiche e pratiche. E. Capacità di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia Essere in grado di attuare un metodo di studio idoneo a fronteggiare situazioni di apprendimento di carattere sia logico-teorico, sia storico-culturale, e le relative metodiche argomentative, che renderanno gli studenti in grado di proseguire gli studi verso maggiori livelli di complessità e specificità. |
Organizzazione della didattica | DIDATTICA EROGATIVA- 12 video lezioni
- 2 video lezioni in sincrono
- Podcast di tutte le video lezioni sopramenzionate.
DIDATTICA INTERATTIVA - 1 forum di orientamento;
- 5 forum di approfondimento tematico (1 per ciascun modulo);
- 2 e-tivity strutturate (come descritte nelle Modalità di verifica del profitto in itinere)
AUTOAPPRENDIMENTO Per ciascun modulo sono previsti materiali didattici: approfondimenti tematici, articoli del docente, letture open access, risorse in rete, bibliografia di riferimento, ecc. |
Testi consigliati | TESTI OBBLIGATORI- Cotta M., Della Porta-D., Morlino L, (edizione aggiornata, prima ediz. 2008) Scienza Politica, Bologna, Il Mulino (capp. IV, X, XI, XIII)
- Pasquino G., (2014) Partiti, istituzioni, democrazie, Bologna, Il Mulino (cap. XI)
MATERIALE DIDATTICO FACOLTATIVO - Gentile E., (22 aprile 2016), Democrazia in folle, sta in Il Sole 24 Ore
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2016-04-22/democrazia-folle-182929.shtml?uuid=ACBLPkAD&refresh_ce=1 - Bobbio, N., (1985), Che cos’è la democrazia,
https://www.youtube.com/watch?v=NvzCCrRteiQ - Sartori G., (2010), Homo videns (parte prima) – https://www.youtube.com/watch?v=53AmAJPcak4
- Sartori G., (2010), Homo videns (parte seconda) https://www.youtube.com/watch?v=hos2U5QsbFA
|
Modalità di verifica in itinere | L’accesso alla prova finale è subordinato allo svolgimento delle seguenti 2 e-tivity:- Scrittura di un documento condiviso (utilizzando un wiki) che servirà come materiale di studio. Agli studenti si chiede di analizzare il sistema elettorale, il modello parlamentare e la forma di governo di un paese da loro scelto.
- Analisi dello stile comunicativo di 5 indirizzi dei siti ufficiali di alcuni partiti/movimenti politici italiani mediante una griglia.
|
Modalità di svolgimento dell’esame finale | Colloquio orale in presenza. |
Lingua d’insegnamento | Italiano |