info@iuline.it / 055 0380900

Accreditata MUR con D.M. 02/12/2005
  • it

Storia della filosofia II

Corso di Laurea in “Metodi e tecniche delle interazioni educative”

a.a. 2017/2018

 

INSEGNAMENTO:

STORIA DELLA FILOSOFIA II

 

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-FIL/06 – CFU 6

III ANNO; I SEMESTRE

Docente: Prof. Fausto Benedetti

Tutor disciplinare: Dott.ssa Serena Greco (scarica CV)

Scarica la scheda dell’insegnamento (PDF)

 

Qualifica e curriculum scientifico del docente

 

Fausto Benedetti, già docente IUL per l’insegnamento “Storia delle scienze naturali e umane” (Corso di Laurea triennale “Metodi e tecniche delle interazioni educative” a.a. 2015/2016), è vincitore di Concorso come Primo ricercatore INDIRE. Coordina infatti il nucleo territoriale di Roma di raccordo con la sede centrale e con il territorio; lavora alla definizione e al raggiungimento degli obiettivi di ricerca implementando e contribuendo autonomamente allo sviluppo di progetti inerenti Didattica, Formazione e Miglioramento nonché alla crescita ed allo sviluppo qualitativo dei processi di insegnamento ed apprendimento.

È iscritto all’albo professionale degli insegnanti abilitati classe di concorso A050, è insegnante di ruolo per la classe di concorso A050, è abilitato con il massimo del punteggio per la classe di concorso A037, è Manager didattico della IUL- Italian University Line.

Tra il 2000 e il 2005 ha assunto diversi incarichi presso l’Università “Roma Tre”. Nel ’99 ha collaborato con dipartimento di ricerche Storico-Filosofico-Pedagogiche dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Negli stessi anni ottiene la qualifica di “Professore di Filosofia e Storia” abilitandosi per la classe di concorso 037/A – 80/80 che si aggiunge alla A050 già conseguita. Ha inoltre pubblicato, assieme a Guspini un “Modulo interdisciplinare di Filosofia e Storia: La costruzione del consenso e il ruolo degli intellettuali nel XX secolo”, in L’esame di Stato sotto esame, numero monografico di Nuova Paideia, anno XIX, parte seconda.

Articolazione dei contenuti e suddivisione in moduli didattici del programma

 

INDICE E DEFINIZIONE DEI CONTENUTI

Il corso, di 6 CFU, approfondirà lo sviluppo del pensiero filosofico occidentale nel periodo umanistico-rinascimentale; è suddiviso in 3 moduli che nel dettaglio affrontano i seguenti argomenti:

  • Modulo 1 – Umanesimo e Rinascimento
    • Umanesimo e Rinascimento: il significato storiografico
    • Caratteristiche del periodo
    • Niccolò Cusano e Marsilio Ficino
  • Modulo 2 – Il Rinascimento e la religione
    • Il dibattito morale e il primo Umanesimo
    • La controriforma cattolica
  • Modulo 3 – L’ultimo umanesimo tra politica e natura
    • Machiavelli e la politica
    • La filosofia della natura: Giordano Bruno
Obbiettivi formativi e risultati d’apprendimento previsti e competenze da acquisireOBIETTIVI FORMATIVI:

A.      „ Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere le principali caratteristiche della cultura filosofica rinascimentale e le sue correnti, in particolare: umanesimo civile, aristotelismo, platonismo e dibattiti politici e religiosi. Comprendere il legame a doppio filo che esiste tra queste componenti culturali e il loro quadro storico di riferimento.

B.      „ Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Possibilità di confrontare l’introspezione dell’uomo che “riscopre” la propria umanità con le sfaccettature dell’animo dell’uomo moderno.

C.      „ Autonomia di giudizio
I corsisti avranno modo di dimostrare l’acquisita autonomia di giudizio attraverso le attività didattiche che verranno proposte nelle quali troverà spazio l’analisi critica delle diverse correnti di pensiero del tempo.

D.      „ Abilità comunicative
Capacità espositiva, comunicativa e argomentativa.

E.       „ Capacità di apprendere
Questo insegnamento mira non solo all’apprendimento dei contenuti ma alla comprensione profonda del pensiero umanistico-rinascimentale.

RISULTATI ATTESI:

A.      „ Utilizzo di libri di testo avanzati, conoscenza di alcuni temi   d’avanguardia nell’ambito della materia oggetto di studio.
Utilizzo di libri di testo importanti, conoscenza dei testi principali prodotti dagli autori oggetto di studio.

B.      „ Approccio professionale al proprio lavoro e possesso di competenze adeguate per concepire argomentazioni, sostenerle e  per risolvere problemi nell’ambito della materia oggetto di studio.

C.      „ Capacità di raccogliere e interpretare dati utili a determinare giudizi autonomi.

D.       „ Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specialisti e non specialisti.

E.       „ Capacità di intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.

Organizzazione della didatticaDIDATTICA EROGATIVA

  • 11 video lezioni
  • 3  video lezioni in sincrono
  • Podcast di tutte le video lezioni sopramenzionate.

DIDATTICA INTERATTIVA

  • 1 forum di orientamento 1 di annunci;
  • 3   forum di approfondimento tematico (1 per ciascun modulo);
  • 4 e-tivity strutturate (come descritte nelle Modalità di verifica del profitto in itinere)

AUTOAPPRENDIMENTO
Per ciascun modulo sono previsti materiali didattici: approfondimenti tematici, articoli del docente, letture open access, risorse in rete, bibliografia di riferimento, ecc.

Testi consigliatiIl materiale di studio di questo insegnamento sarà costituito da dispense autoprodotte.
Alcune letture potranno essere indicate durante il corso.
Modalità di verifica in itinere L’accesso alla prova finale è subordinato allo svolgimento delle seguenti  4 e-tivity:

  1. Per il modulo 1 e 2  –  2 elaborati individuali o cooperativi su tematiche proposte dal docente (macroaree Biografia oppure Temi) oppure su proposta individuale. La scelta della stessa macro-area potrà essere effettuata per un massimo di 2 volte nell’arco di tutto il percorso formativo.
  2. Per il modulo 3 Il corsista potrà scegliere una delle attività collaborative proposte, da presentare in un momento sincrono:
    1. ATTIVITA’ I – Sincrono sul tema “La Pedagogia del Rinascimento: Comenio”
      L’ attività prevede la realizzazione di un lavoro di gruppo, con l’ utilizzo della metodologia della Flipped Classroom; i corsisti, organizzati in piccolo gruppo, elaboreranno una presentazione, che sarà presentata alla classe durante il sincrono sul tema “La Pedagogia del Rinascimento: Comenio”.
    2. ATTIVITA’ II – Cooperative learning di approfondimento e role playing
      I corsisti dovranno organizzarsi in gruppi di lavoro, per approfondire una delle tematiche proposte nei moduli I e II.
    3. Le attività di approfondimento in classe virtuale confluiranno nel Project Work finale, che consiste nella realizzazione, da parte di ogni corsista, di un breve “libro” di Storia della filosofia, a partire dai contenuti del courseware pre-strutturato del docente. Tale testo potrà assumere un formato cartaceo  o  digitale  e  una  veste  grafica  liberamente  scelta  (corso  completo,  appunti  personalizzati, scrapbook, e-book), anche attraverso l’utilizzo di software o webtool.
      Il Project Work potrà essere oggetto di discussione in sede di esame.
Modalità di svolgimento dell’esame finale Colloquio orale in presenza.
Lingua d’insegnamentoItaliano