PNF (Piano nazionale di Formazione)
PNF01 – L’autonomia curricolare
Area del PNF - Autonomia didattica e organizzativa
Lezioni dell’esperto: Dino Cristanini
Docente: Antonella Turchi
Durata: 75 ore
PNF02 – Strategie, tecniche, strumenti progettare una didattica centrata sulle competenze
Area del PNF - Valutazione e miglioramento
Lezioni dell’esperto: Giancarlo Cerini
Docente: Raffaella Carro
Durata: 75 ore
PNF03 – Primi passi per introdurre il digitale a scuola
Area del PNF - Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento
Referente/docente scientifico di riferimento: Elena Mosa
Docenti: Federico Longo
Durata: 75 ore
PNF04 – La metodologia CLIL nella scuola del XXI secolo
Area del PNF - Competenze di lingua straniera
Lezione dell’esperto: Letizia Cinganotto e Daniela Cuccurullo
Docente: Letizia Cinganotto
Durata: 75 ore
PNF05 – Gli strumenti dell’inclusione
Area del PNF - Inclusione e disabilità
Lezioni dell’esperto: Dario Ianes
Durata: 75 ore
PNF06 – I modelli di promozione del benessere orientati allo sviluppo di risorse e all’utilizzo delle opportunità del contesto scolastico e della comunità (educante)
Area del PNF - Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
Lezioni dell’esperto: Patrizia Garista
Durata: 75 ore
PNF07 – L’interculturalità possibile: breve storia della lettura
Area del PNF - Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale
Lezioni dell’esperto: Fausto Benedetti
Docente: Francesco Vettori
Durata: 75 ore
PNF08 – Evoluzione della normativa e del contesto produttivo
Area del PNF - Scuola e lavoro
Lezioni dell’esperta: Antonella Zuccaro
Durata: 75 ore
PNF09 – La valutazione e l’autovalutazione per il miglioramento scolastico
Area del PNF - Valutazione e miglioramento
Lezioni dell’esperto: Massimo Faggioli
Docente: Francesca Storai
Durata: 75 ore